Commenti su: La polizia locale di Bergamo sull'uso scorretto dei parcheggi disabili: «Massima attenzione»

Marta

guardando il numero di auto parcheggiate con permesso disabili si doverebbe dedurre che almeno 1 bergamasco su 10 sia affetto da gravi problemi di mobilita'

giovanni manzoni

e da anni che sollecitiamo il comune di ripristinare la rimozione forzata, ma sempre inascoltata Le auto abusive sono quasi sempre di grossa cilindrata, quindi le sanzioni non importa, paga la ditta . tengo a precisare che la maggior parte auto disabili hanno modifiche e titolari di patente BS Al mattino prima delle 8 la maggior parte dei parcheggi per disabili sono occupati, quindi parenti che si recano a bergamo con pas dei nonni o genitori, parcheggio vicino e senza pagare nulla. Se si vuole si puo' sconfiggere la male educazione e solo questione di volontà

Luca Peri

Ma quanti sono quelli che parcheggiano nei posti riservati ai disabili anche quando il disabile non è a bordo?

MAX

Dato che parliamo di parcheggi ............Aereoporto........ date un occhiata alle macchine che parcheggiano nei dintorni occupando gli spazi comunali per non pagare i parking Io abito a Grassobbio e non cè settimana che non mi ritrovo auto fuori casa che stazionano per settimane........ Un loro diritto perchè spazi pubblici? Sarà........però i residenti iniziano ad essere stufi attenzione!!!!!

Alberto

Che la polizia locale di Bergamo sia particolarmente attenta è un po' fantasioso. Sulle nuove corsie ciclabili ci sono perennemente parcheggiate macchine in divieto di sosta (via Corridoni ad esempio); anche luoghi storici come piazza Pondida sono perennemente occupati da macchine. Purtroppo in Italia si continuano a fare leggi e regolamenti che rimangono sulla carta e l'applicazione (con sanzioni) è insufficiente, per cui purtroppo "conviene" sempre fregare a scapito degli altri.

Miglioriamo Bergamo

Un'occhiatina va data anche alle auto che parcheggiano nelle aree riservate ai residenti, utlizzando il tagliando dei disabili di un parente..... I soldi per andare a teatro o a prendere un aperitivo evidentemente ci sono, ma non per pagare un parcheggio regolarmente invece di occuparne uno in modo abusivo. Dispiace molto perchè vedo anche tanti ragazzi giovani ricorrere a questo trucchetto. Suggerimento: agenti in borghese pronti a sanzionare immediatamente tali comportamenti da italianetti.