Commenti su: La "protesta" dei bus: dalla periferia alla stazione di Bergamo ci vogliono dai 30 ai 40 minuti in più

Dino citta

Bicicletta come se non ci fosse un domani!

Angela

Che ATB non si escluda dai ritardi, anche gli autobus cittadini subiscono lo stesso problema, quasi quasi è inutile mettere gli orari alle paline, si sta alla fermata e quando arriva arriva! Abbiamo le stesse strade di 60 anni fa e la nostra amministrazione ci fa pure l'impraticabile pista ciclabile, giusto per vantarsi che Bergamo ha tot km di piste ciclabili!

Marco Valdo

Se volete autobus più rapidi va disincentivato al massimo il traffico privato.Le corsie preferenziali lasciando il traffico così com'è non servono perché riducendo le corsie per il traffico normale quest'ultimo si intasa.Come capita in molte città estere meno meno meno auto private.Questo libererebbe anche le arterie provenienti dalle valli o dalla bassa.Nel contempo ovviamente grossi grossi investimenti nel trasporto pubblico su gomma, e ferro dove possibile. Non c'è altra strada,non dobbiamo inventarci nulla basta copiare chi l'ha fatto già. E secondo me,che vivo in valle la città di Bergamo ha fatto già qualche passo avanti.Il punto è che i grossi investimenti nel trasp.pubblico sono a carico di regione e in subordine stato.E invece giù soldi per nuove autostrade.....inutili!!

Troglo

Verrebbe da pensare di incrementare (ma non con incrementi da poveracci) e incentivare il trasporto pubblico su gomma....ma poi mi accorgo di essere a Bergamo e la cosa diventerebbe il rovescio della medaglia..troppi pigri, troppi poltrona di con la comodità di un'auto privata che parcheggia il più possibile vicino al lavoro (che fare 300 metri a piedi sia mai, tutti di fretta..con la tessera settimanale per la palestra o l'ora di corsetta)...e poi sorrido quando mi si viene a dire "eeeeh ma tutto mondo è paese"

Maria Teresa Solivani

Sono pienamente d'accordo con tutti gli altri commenti .......faccio solo due tristi considerazioni. La prima è che dubito che qualcuno facente parte la giunta abiti nelle zone problematiche (men che meno periferiche della città) , la seconda è che Gori e i suoi degni assessori sono stati messi seduti su quelle poltrone da molti miei concittadini .....io non l 'ho mai votato perché ho sempre pensato che fosse più adatto al mondo televisivo (dove le apparenze sono tutto) e non a quello politico ....lui cerca di usare Bergamo come trampolino per Roma . Per cui che dire .....alle prossime elezioni mi auguro che i bergamaschi stiano più attenti . Mi auguro che nessuno degli assessori possa ripetere l'esperienza in Comune ....direi che noi bergamaschi ne abbiamo avuto abbastanza .

Ugo

Il bello deve ancora venire , parco ovest due , ne hanno pensate delle belle sulla viabilità senza voler sentire ragione e tutti questo solo per andare incontro ad un privato costruttore. vedrete che belle sorprese.

Tati

Rotatorie enormi, con piante e fiori, marciapiedi a uso di squadre di pedoni e aiuole fiorite restringono sempre più la sede stradale ad uso delle auto così si resta incolonnati per ore.... E poi ancora insediamenti abitativi che portano, ovviamente, più persone con più auto circolanti.. Ora siamo alla paralisi! Temo sia ormai impossibile migliorare la circolazione

Giorgio

Riccordativi che il comune di Bergamo e giunta ascoltano solo unione industriali e bercassi e interssa solo favourite airports orio e company. Bay bay

Marcello

Massimiliano, hai idea di quanto costa fare una linea sotterranea di metropolitana e quanti anni ci vogliono in Italia per realizzarla? E poi la gestione costa un sacco. Guarda a Brescia...

Anna

Signor Francesco Giuseppe, ammiro come sempre la sua puntuale arguzia…una clip filmografica che in un attimo racconta il triste destino di iniquità e imparitá…detto ciò…mi piace pensare che prima o poi, mentre NOI siamo incolonnati e in ritardo vedremo passare qualcuno della giunta , qualcuno insomma magnificamente radical chic, che con ghigno del grande Sordi ci dirà : lavoratoriiii. Ecco, mi auguro che come nel film I vitelloni anche la loro auto si fermi pochi metri dopo. Anzi, il monopattino.

Alfio

Se non si velocizzano i bus pubblici con corsie riservate o altri sistemi il problema potrà solo peggiorare...

Angelo

Credo sinceramente che i Funzionari del Comune di Bergamo siano e abbiano assunto dei veri incapaci a progettare linee di traffico, traffico sempre in peggioramento, possibile che non ci sia un modo per fare pagare le sciocchezze che hanno fatto?

Massimiliano A.

Io mi chiedo sempre come sia stato possibile non pensare nel passato a creare metropolitana a Bergamo da una zona all'altra

Marcello

Corsie preferenziali??? E dove? Ricordatevi che non potete impedire il traffico privato, se Dio vuole, almeno per ora....

Francesco Giuseppe

Speriamo che almeno loro, che contano più dei semplici cittadini come me, siano ascoltati. Sarà però difficile con Gori, Zenoni, Brembilla, Gandolfi e c. Come ho già scritto, questi personaggi si comportano con noi cittadini come il Marchese del Grillo nel famoso film con A. Sordi quando esce di galera, rispondendo a chi gli chiede perchè lui esce e gli altri no: " Io sò io e voi non siete un c....!"

AndreA

Beh con le menti che ci ritroviamo ai piani alti siamo apposto!