- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Giuseppe Francesco (nickname migliore sarebbe Farneticesco), la fine dell'epopea dell'auto che tu vagheggi arriverà, ma ci vorranno molti decenni. E allora nel frattempo lo vai a dire tu a chi ha bisogno OGGI di muoversi "arrangiati, per i prossimi 30 anni sono tutti c*z** tuoi!"? Fallo, che io prendo i popcorn e aspetto i feedback al tuo intervento, pronto a ridere.....
D'accordo con Francesco Giuseppe. Quanto all'UE , da sempre inadeguata e scioccamente ideologica, il colpo di grazia temo lo darà all'industria automobilistica e a milioni di lavoratori e loro famiglie. Sper davvero lì fermino prima.
Poveri voi se aspettate che il comune cambi idea o che risolva davvero un problema. Francesco Giuseppe sempre sul pezzo, concordo
Queste problematiche andranno a risolversi da sole con la fine dell’epopea delle auto. Comprarsene una nuova adesso è impossibile per la stragrande maggioranza delle persone, il 5 marzo l’UE darà il definitivo colpo di grazia. Il parco auto circolante è tra i più vecchi, da ottobre stop ai diesel euro 5… insomma il destino è segnato.
ennesima inadeguatezza di questa amministrazione
Ennesimo errore di questa giunta deludente......quando si rivota ?
sono pienamente d'accordo con il Sig. Francesco Giuseppe,non si tiene mai conto delle esigenze dei residenti,tanto si pensa che possano arrangiarsi in qualche modo,creando serie difficoltà per chi lavora e per chi studia
Gli amministratori comunali del "Io sò io e voi non siete un c....", seguaci del Marchese del Grillo. contunuano imperterriti a chiudere strada, come da lunedì a gorle, per evitare "le scorciatoie", dimenticando che le strade sono di tutti e che togliendo le alternative (tente strade diluiscono il traffico), si intasano tuttel le altre. Come sempre si vuole favorire qualcuno a scapito di altri, discriminandoli. chi lavora davvero non ha tempo di aspettare i bus tre quarti d'ora o gironzolare in bici e monopattini. La storia dello "scavalco" poi è ancora più ridicola. Perchè non si dovrebbero percorre le strade di città alta?, solo per vavorire i nuovi arrivati VIP, Gori compreso? Le strade servono per collegare i luoghi e DEVONO esserlo per tutti, aperte a tutti. solo nei centri storici stretti, possono essere chiuse.
Aspetto fiducioso il primo commento del solito saccente: "andate in bicicletta!". Non tarderà molto....