- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se un sindaco invece di risolvere un problema si appella alla privacy credo proprio che abbia sbagliato mestiere, vergogna
Che la privacy c'è quando fa comodo
Invece di capire/risolvere il problema si appella alla burocrazia.... stessa risposta che ho ricevuto dal sindaco del mio paese per un semaforo ignorato sistematicamente dalla maggioranza degli automobilisti....davanti la pslestra
Hai capito benissimo, l'esempio lampante di una registrazione video a confermare del proprio dire vuole essere usata contro la stessa da parte di chi, eletto dai cittadini, fa man forte ma in realtà sulla strada non fa niente. Sindaco, si dimetta
Quindi il problema è la violazione della privacy, forse ed eventuale, da parte della sciura e non la violazione certa, ripetuta e continuata del codice della strada? Quindi il problema è che chi fa una manovra non consentita, se ripreso, potrebbe pensare che è stata lesa la sua privacy e non che magari poteva far male a qualcuno? Ho capito giusto sindech? Chiedo per un amico.