Commenti su: La pulizia della Morla, lo scolmatore e altri impegni: Palafrizzoni risponde alla minoranza

Francesco Giuseppe

Vede sig, Cremaschi, le interrogazioni presentate riguardavano questa alluvione, non Longuelo del 2016, per la quale comunque una vasca è stata fatta. Se una vasca per il Tremana era prevista nel 2012, soli 13 anni fa, e 4 anni prima del 2016 e non è stata fatta, forse bisognava parlare di questa, prima che di Longuelo. Personalmente ho vissuto, insieme agli altri condòmini, un allagamento nel 1992, poi nel 2014, con promesse di sistemazione dell'assessore Brembilla, e ora questa. Credo che chiedere risposte puntuali e non di altro sia corretto.

Roberto Cremaschi

Signor Francesco Giuseppe, Longuelo ha subito gravi danni nel 2016 e in occasioni successive; anche questa volta si è visto che l'unica vasca realizzata non è sufficiente. Non mi pare pertanto intelligente volgere lo sguardo ai quartieri più colpiti dall'ultima alluvione e lasciar perdere i precedenti. L'assessore Rota ha giustamente dato una risposta generale sui problemi della città. Da cui emerge che della Tremana ci si era occupati nel 2012. Poi, probabilmente con la sua stessa logica, sono passati oltre, occupandosi (poco e male) di altre urgenze e dimenticando quanto già deciso di fare...

Franco

Va bene la pulizia del Morla, meglio tardi che mai, ma il ripristino e la ricostruzione degli argini sono previsti? Se non vengono sistemati gli argini danneggiati, prima o poi ci risiamo.. a chi spetta questo lavoro?

Giuseppe Boschini

I lavori di manutenzione non dovrebbero essere straordinari, cioe' a disagio avvenuto, ma rientrare nell'ordinario, ma non essendo né un amministratore né un tecnico, probabilmente mi sbaglio...

roberto marauto

... scolmatore previsto nel progetto esecutivo del 2012...... Sono passati "solo" 12 anni, che fretta c'è?

Francesco Giuseppe

Parlare di Longuelo quando i casini sono avvenuti a Valtesse, Redona, Monterosso, mi sembra un tantino fuori tema.