- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Comunque per la cronaca sindaca e assessora hanno risposto il 2 dicembre con la solita missiva che non porterà a nulla di buono.
Sig Gigio, il comune di Bergamo prende circa 800.000€ da Sacbo, su un bilancio comunale superiore ai 52.000.000€. Sono numeri forniti dal sig. Gori durante l’assemblea pubblica a Colognola. Una cifra ridicola per tutto il dramma che stiamo vivendo. Diciamo le cose come stanno: Sea (che detiene il 30,98 per cento delle azioni), Intesa Sanpaolo (17,9), Comune di Bergamo (13,84), Camera di Commercio (13,25), Provincia (10,2), Banco Bpm (6,96), Sacbo (3), Confindustria Bergamo (0,59) e Aeroclub Taramelli (0,01). I soldi vanno altrove, qua solo il disastro.
Basta ipocrisia. A NESSUNO frega nulla, dell' impatto aeroportuale, sulla condizione di vita delle persone, sull' inquinamento e quant'altro. Se non ricordo male, il comune di Bergamo, è azionista, dell'aeroporto, per cui, NON farà MAI NULLA, per ostacolare la crescita. Mettiamoci il cuore in pace. Per liberarcene, deve succedere qualcosa. Dicono, che non c'è due senza tre.
Già il fatto che la chiusura notturna sia “da valutare” è abominevole in un paese civile. Evidentemente non lo siamo.
Il presidente di SACBO è del PD, la sindaca (Vedrai che Bergamo!) è del PD, il presidente della Provincia è del PD. Pensate si disturbino a vicenda? Il marchese del Grillo al plurale "Noi siamo noi e voi non siete un c....).