Commenti su: La rabbia e l'esasperazione degli ex pazienti oncologici in Bergamasca (e non solo)

Cristina Begnigna

Mi stringo a queste persone per il loro calvario che riguarda la loro salute,in modo diverso per patologia diversa"aneurismi" anche io vivo gli stessi demoni loro...una volta dimessa nessuna esenzione,visite da prenotare entro 3 mesi ( e non c'è posto!)farmaci a pagamento,perché non mutuabili,giri immensi tra uffici ,e patronati.... Non ho parole se non tanta rabbia

Adele

Penso che questo governo ha tagliato alla sanità e alla cultura , havimpoverito il popolo e favorito i ricchi,e per sotenere le guerre i soldi li hanno.

Anna

È vergognoso, ospedale di Sarnico per una ecografia è da fine febbraio che non hanno aperto agenda ordini dall'alto dicono...fanno solo in privato anche il giorno stesso...

Giuseppina Testagrossa

Grazie sl cielo sono ormai un'ex paziente oncologica ma da tre anni mi è stata rilevato un nodulo al seno sinistro che devo controllare ogni anno. Mai che abbia potuto prenotare eco e mammografia senologica entro un anno dal precedente controllo. Qui due anni di attesa...e quindi o ci rinuncio e mi affido alla sorte o pago senza nessuna tutela da parte dello stato.

Vannaelisa 3662790528

Penso che sia inutile lamentarsi e cominciare a pretendere quanto scritto in costituzione sulla Sanità . Certamente le ns classi più agiate ( politici compresi ) non capiscono il dramma di chi non può curarsi : possiamo chiamarlo : omicidio di Stato ?

Lara

Mi viene da piangere ma per davvero uno deve solo augurarsi di morire all istante allora perché paghiamo tasse a non finire INPS inail ecc e chi li tiene tutti i soldi ...li usano per il ponte sullo stretto e per le varie guerre uno schifo di politici e pensare che c'è pure chi vota ancora

Stephanie Brignoli

Stesso problema con la terapia del dolore, visita fatta al Papa Giovanni XXIII, prescritto un ciclo di 7 terapie settimanali, non prenotabile x assenza di posti liberi, non è possibile effettuare queste terapie in altri ospedali in quanto sono stata c'è la presa in carico. Purtroppo però non danno nemmeno la possibilità di effettuare queste terapie in privato.

Sergì

Stesso problema per una colonscopìa, agenda chiusa per cui niente prenotazione. Per queste cose bisognerebbe manifestare in piazza altro che per la vittoria dello scudetto.... Un malato ha bisogno di sicurezza e tranquillità

Max643

È ora che la costituzione venga rispettata dove la salute è un diritto......La lombardia è uno schifo per come è decantata e per la realtà completamente diversa.......

Max643

Penso che è ora di ribellarsi a questi politici corrotti ed incapaci .La sinistra parla di cose incomprensibili la destra è corrotta ed incapace ....La scuola,la sanità e fra poco le pensioni non funzionano.Abbiamo una classe industriale per lo più vecchia e inadeguata.Se poi abbiamo Giorgia abbiamo il pacchetto completo. È ora che il partito più grande d'italia abbia un partito con persone capaci per far rispettare la costituzione che fa della salute un diritto

Paola Facoetti

Pienamente d'accordo è successo pure a me...mi devo fare ore di strada e spostarmi per fare i controlli tramite ssn e a volte per forza in privato ma non sempre me lo posso permettere è uno schifo mi son sentita abbandonata mi scappa la voglia di fare i controlli annuali...non si può fare niente per risolvere?

Isabella

Penso che sia una vergogna,qui abbiamo un medico di base penoso non sa usare il computer per avere un impegnativa valida bisogna andare avanti e indietro, quando ti va bene un mese,deve essere il paziente a suggerirgli la diagnosi,il tipo di esame e il motivo,siamo alla frutta,ma quella marcia

Hilaria lentini

Io operata nel 2010 e finché sei in foll app tutto ti prenotano loro,adesso non so do finire con le mammografie ,parlo sempre di Bergamo. Ovunque mi dicono che non hanno ancora aperto le liste e quando telefoni poi ti dicono che le liste sono chiuse fino a tutto il 2025. X mammografia ancora peggio.

Fabrizio Vedovati

Prima di tutto bisognerebbe dare la precedenza ai residenti della regione poi a chi viene da altre regioni perché ognuno do vrebbe lamentarsi e curarsi nella loro

Gabriella

All'inizio del 2023 con ricetta del SSN ho prenotato una visita dermatologica al Papa Giovanni...data della visita : dicembre 2024....quasi due anni di attesa....ma da chi vengono coperte le disdette degli appuntamenti? Avrebbero diritto ad anticipare coloro che attendono da più tempo no? Per non parlare del CUP regionale della Lombardia quando ti risponde che non ci sono le agende...non ci sono date disponibili ....da denuncia Gabriella Cortinovis

Loana gangemi

È proprio una vergogna, proprio domani farò un eco addome in privato perché non ho trovato posto. Ogni volta che l oncologo mi prescrive gli esami con priorità devo litigare allo sportello perché non c e posto. Ho chiamato in qualsiasi posto in Lombardia ma niente, è una vera vergogna tempi di attesa due anni e x un malato oncologico non va proprio bene.

Giglio

Parlato di Bertolaso e non di chi lo ha messo lì! I campioni mondiali della regione che sono anni e anni di governarla e ci hanno ridotto così non li nomina nessuno? Mi raccomando.....astensione o votare di nuovo il loro partito....cosi resteranno a lungo!

Cristiana

Scusate ma di che cosa vi lamentate io non vado a votare da molto tempo ma mi sembra che al popolo Lombardo le piace farsi male da solo visto che continua a votare i cari leghisti prima con il sig. Maroni e poi avete rivotato il signor Fontana dopo quello che ha fatto con il covid fatevi delle domande forse bisognerebbe manifestare x come vanno le cose in italia che x la Palestina.

Giovanna

Penso che la nostra gente si dovrebbe svegliarsi e pretendere di essere curati,non è difficile è un diritto sancito nella costituzione non è mai stato cambiato.Chi non ti cura commette un reato i termini della prescrizione medica vanno rispettati, se non li rispettano va chiesto il rimborso.Gli ospedali non possono dirvi che la lista è piena spingendovi al privato sanno bene che è un reato,solo che tutti invece di prendere posizioni e farsi valere,preferiscono pagare per paura stanno zitti ecco perché dovete svegliarvi perché questo da noi vogliono senza ricordarsi o fanno finta di non ricordarsi che tutti noi paghiamo le tasse anche per la sanità e questo ci da diritto ad essere curati.Non ti fanno prenotare nei termini indicati nella ricetta elettronica ti presenti all'Asl del proprio territorio gli spieghi che non riesci a prenotare da nessuna parte e che vai in privato ma che poi porti fotocopia impegnativa e fattura per il rimborso,vedi come cambiano le cose ma tutti devono farlo e non importa se tu hai soldi o sei una persona indigente è un tuo diritto abbiamo le leggi vanno usate!!!

Mauro Enrico Amoroso

Sono paziente oncologico da dodici anni. Nel 2012 prima importante operazione al polmone sinistro, seguita da chemio e radioterapia. Nel 2018 ricaduta con conseguente nuova operazione allo stesso polmone seguita da terapia a bersaglio molecolare. Ogni quattro settimane vado in DH per monitorare la terapia. Due giorni prima della data prevista mi arriva un SMS come promemoria. Faccio gli esami del sangue il giorno prima della prestazione in DH seguendo un percorso dedicato evitando code senza necessità di ricetta del medico di base. Ogni prenotazione per gli esami o TAC/RM/PEC è stata fatta direttamente dalla segreteria di oncologia nelle tempistiche dettate dai medici. Non ho mai saltato un controllo, nemmeno durante il periodo COVID. Sulla base della mia esperienza credo che sia una mera questione di organizzazione della struttura dalla quale si è seguiti. Non posso che ringraziare il personale dell' Humanitas Gavazzeni che mi segue da tutti questi anni.

Anna

Penso sia una vergogna. Io stessa ho rinunciato a delle visite agli occhi, è dal endocrinologo, non riesco a prendere un appuntamento. È mai possibile che nel 2024 dobbiamo essere in questa situazione!

Aresi Giancarlo

Cinque anni in lista d'attesa all' ospedale di Treviglio per un intervento alla prostata. Mi dicono "causa COVID"...il COVID l'ho sfangato Ma il tumore alla prostata dopo cinque anni dove sarà arrivato?

Wilma Armanni

Abito in provincia di Bergamo e da più di un mese un medico assl si è dimesso e a tutt'oggi ci sono mille e più pazienti senza un medico di base .certo puoi rivolgerti in farmacia che cercano in zona un medico ma secondo voi questa è la soluzione? Ogni volta un medico diverso che non ti conosce . Il sig Bertolaso che dice? Certo che gli attuali politici sono stati votati ma che delusione ! E la sigra Moratti che in campagna elettorarle si faceva fotografare alle inaugurazioni delle case della comunità che fine ha fatto? Vergogna ! Vergogna!

Efrem

Solo tanta vergogna

Beffa Emiliana

Mio marito e morto di Melanoma a 53 anni,ha lasciato me e le nostre 3 figlie..sembrava andasse bene è stata per tutti una lotta durata 5anni e quindi si pensava fosse passato a rieccolo al cervello.Bene li io da donna Mamma e moglie credetemi non sapevo più che fare,da lì in po' tutto era inutile,l'hanno lasciato a quello che lo aspettava la morte.Ricoverato nel reparto di medicina al Papa Giovanni Bergamo ,nemmeno in Oncologia,quando sei alla fine non ti caga più nessuno ,legato al letto ad aspettare che tutti gli altri finissero di mangiare e una inserviente potesse imboccarlo ,sporco e non lavato ,dopo il lavoro arrivavo io nel pomeriggio per lavarlo e farle mangiare un gelato,e slegarlo dal letto.Vergogna .Non dico sarebbe sopravvissuto,ma dico che nei precedenti mesi quando accusava sbalzi di umori mal di testa poca voglia di alzarsi l,,'oncologa lo doveva ricoverare e farle più accertamenti,per tre mesi abbiamo girato la Lombardia come dei pazzi nessuno ci ha aiutato esami a destra e sinistra con un malato oncologo conclamato.Che mondo di merda.Bene in tutto questo posso solo rigraziate l'Ospis di Piazza Brebana INFERMIERI persone umane,grazie perché quando siamo arriavati li ,io mi sono sentita di nuovo una persona e mio marito è stato accompagnato alla morte in modo amorevole edignitoso ,grazie alle persone che lavorano li .Grazie di cuore Piazza Brembana❤️

Lia illipronti

Cosa ne penso....chi ha il manico del coltello in mano Li ABBIAMO VOTATI NOI. PERCIÒ TENIAMOLI. CERTO I Ricchi SONO FORTUNATI, MA COSA POSSIAMO FARE????

Sabrina

Penso che i nostri politici vogliano eliminare i poveri!!!Invece di togliere il sistema sanitario,comincino a togliere vitalizi,pensioni d'oro e abbassarsi i loro stipendi che sono vergognosi !!!!!

Tata

Bertolaso. La soluzione è chiedere a lui... Dice che tutto questo non è vero, che i posti ci sono... Scrivete, chiedete di Bertolaso. Lui risolve i problemi

Cinzia

Ci si lamenta continuamente,ma quando è il momento per cambiare tutti sono assenti.Dove siamo quando dobbiamo votare? Abbiamo dato in mano i problemi, per l'ennesima volta, a persone incapaci di governare, o meglio si sono fatti i propri interessi......magna magna)vedi COVID!!!!! Votiamo quando c'è da votare!!!!!!!!

Massimo

Mia opinione: il sistema è saltato a forza di dare assistenza gratuita a tutti, soprattutto a quelli che non hanno mai contribuito con un centesimo (ad esempio il migrante o l'evasore fiscale). Se tutti contribuissero in base al loro reddito, allora sarebbe un'altra storia

Gian

Buongiorno, si purtroppo è vergognoso!!! Sto seguendo mi sorella che è affetta da Alzheimer, è relativamente giovane,75 anni, e da circa un anno si sta sottoponendo ad una serie di accertamenti del caso oltre ad essere in cura per un pregresso tumore della mammella a cui è stata sottoposta ad intervento chirurgico circa 2 anni fa. Il problema come molti riscontrano, per il tumore, non sono le visite di controllo ma bensì gli accertamenti diagnostici quali ecografia, mammografia, tac eccetera, che non si trovano. Inutile prescrivere i controlli a 6 mesi ( spesso per fare numeri) quando gli esami non si trovano in nessun modo e vieni lasciato solo. Così pure per il morbo di alzheimer, patologia ancora più problematica del tumore, fai la visita, test cognitivi, risonanza ecc, ti confermano la patologia, ti dicono controlli test e visita tra 6/8 mesi ma l’appuntamento è introvabile. Detto questo il controllo non può essere effettuato in privato in quanto per la richiesta di invalidità gli accertamenti devono essere effettuati tramite SSN. Ora l’appuntamento per i test l’abbiamo trovato ma la visita successiva…….. da dicembre tutti i giorni o quasi verifico le disponibilità ma nulla da fare. Tra poco oltretutto la ricetta scade pertanto mi vedrò costretto a rivolgermi all’URP cercando di far valere le mie ragioni ed il diritto alla salute per cercare una soluzione dove per miracolo il posto, forse, me lo troveranno. Che dobbiamo fare!!!!!!!!! Poveri noi. L’utente è la competenza dovrebbero essere la priorità ma purtroppo le priorità sono il dio denaro.

Mario

Ci meravigliamo perché nonostante la situazione, non solo nella sanità, ma anche nei trasporti, nella scuola, ecc. vada sempre peggiorando, al momento del voto vengono premiati proprio i politici responsabili di questo degrado. Io penso che ciò succede perché la maggioranza delle persone che soffre per tutto ciò, ha perso la fiducia nella politica, di qualunque colore e non va più a votare. Quelli che ancora vanno, sono quelli che hanno i soldi per potersi pagare i servizi privati e se ne infischiano di chi non può farlo.

Simonetta Ostricati

Mi domando dicono che non ci sono a disposizione i macchinari x RM TAC ECO ecc ma come mai sono a disposizione dopo una settimana a 1,000€ minimo ??????

Simonetta Ostricati

Concordo pienamente tutti i commenti,,,,anche x me la stessa cosa fortunatamente non sono malata oncologica xho ho varie patologie autoimmuni che x forza devo tenere sotto controllo periodico ogni sei mesi ma così non è,,,,,il nostro ospedale che dovrebbe essere d eccellenza non è più così x tante problematiche ospedaliere dal PS a vari reparti con medici non competenti,,,,basta non se ne può più ci vogliono riforme subito!!!!

Adriano

Io sono della provincia di Trento e non ho per fortuna una grave malattia, ma ho altre patologie che vanno assolutamente curate. Vi confermo che anche nella mia regione le cose vanno come da voi. Se ti necessita una visita per esempio dermatologica nel pubblico non ci sono mai posti disponibili, se la richiedi a pagamento te la danno entro due tre giorni al massimo. Questo è un vero scandalo voluto. Io spero sempre che la gente decida di ribellarsi e a non continuare sempre a votare le stesse persone che oltretutto dichiarano anche che la sanità deve diventare privata, e io dico quindi solo per i ricchi .

Cavallanti

Purtroppo è così se va in privato hai subito appuntamento altrimenti devi aspettare mesi anche 1 anno e più. Parlano di prevenzione ma se non ti danno la possibilità poi di curarti e fare controlli......purtroppo, parlo x me pensionata, alcuni esami vengono rimandati di continuo .....non ci si può permettere andare in privato. Invece di migliorare si va sempre peggiorando.

Fu

Merito di chi ha rivotato Fontana, ossia noi lombardi. E quindi non lamentiamoci.

Claudia

Sono ex oncologica ancora in terapia e ho lo stesso problema nel riuscire a fare le visite e gli esami semestrali che mi vengono prescritti. Sono ormai anni che devo ricorrere al privato con costi non trascurabili sul bilancio familiare.

Valentina

Purtroppo la situazione è più grave di quel che si creda. Il sistema sanitario lombardo, per residenti a Bergamo, rimanda puntualmente sul Garda nel bresciano per visite a "breve termine" dove "breve" rientra molto raramente dei pochi mesi che possono passare da un controllo all'altro. Le esenzioni che dovrebbero garantire priorità sono inesistenti. Consentono di non avere costi, ma non non pagare una visita che potrebbe salvarci la vita, contro il trovare posto per farla la visita, non serve a nulla. Tutto fa leva sulle possibilità economiche del singolo paziente, che già spaventato e nel disagio psicologico, va a fare visite a pagamento rispettando le tempistiche tra un controllo e l'altro ma spendendo un patrimonio. Questo non è il sistema sanitario che l'Italia ha fondato come beneficio di ogni cittadino. Questo è uno schifo che nessuno di noi, malato e non, dovrebbe accettare.

Piffari Cinzia

Mio marito per una risonanza multiparametrica per la prostata ha dovuto andare a Verona. Bergamo e Brescia niente ...

Roncalli Anita

Visto che abbiamo una legge che obbliga la ASST a rimborsare li visite private perché non è possibile fare una class action contro la regione o chi per essa con l'ausilio dei sindacati per far applicare questa legge?

Valter

Io sono più di tre anni che attendo un operazione al quadricipite, ma nulla, i medici continuano a dirmi che la lista è lunga, fortuna che ora sono in quiescenza, se no come avrei potuto lavorare?

Adriano

Per un problema sicuramente meno grave, che non mi consente però di camminare normalmente da circa 2 mesi, ho dovuto ricorrere a RMN e visita ortopedica private. Concordo con Sergio, prima Formigoni, poi Maroni e man mano i loro successori ci hanno portato alla situazione attuale. Sembra incredibile ma vengono rieletti regolarmente.

Chiara

Mi si stringe il cuore leggere di queste situazioni, potrebbe toccare ad ognuno di noi, la paura della malattia si scontra con la rabbia di trovarsi impotenti difronte ad un sistema ormai assodato ...ma possibile che nessuno prenda di petto la situazione???

Albe

Il problema è Bergamo non la Lombardia....noi Bergamaschi costretti ad andare a Brescia o Lecco se necessitiamo si visite o esami in tempi brevi...

maria grazia

Condivido le difficoltà espresse dai pazienti oncologici. Ritengo doveroso, come comunità, farsi carico di queste preoccupazioni e difficoltà. Sono segnali pericolosi di una deriva annunciata. E anche le eccellenze ospedaliere, in questo contesto generale, sono a rischio di venir meno.

Gian Battista Mapelli

Anche io come tanti malati oncologici non riesco a prenotare visite. Da settembre 2023 visita dermatologica impossibile in ogni struttura nella provincia. Ho prenotato privato a Treviglio. Ho fatto trapianto di midollo x mielofibrosi . Devo fare visita oculistica ma andrà ancora così, devo fare controllo in ematologia a settembre non posso andare senza visita. Grazie della possibilità che ci date x fare sentire la nostra voce.

Sergio

Da decenni a ogni elezione viene premiato chi ha surrettiziamente privatizzato la sanità lombarda, smantellando ospedali pubblici e medicina territoriale... Quindi evidentemente ai lombardi va bene così, fino a che c'è la salute