- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il fatto di pagare o no dovrebbe dipendere dal reddito,sarebbe utile anche per la piscina ,magari con partenza dal comune ,tanti anziani vorrebbero ,ma non sanno come arrivare ,non avendo la macchina .
Accompagnamo anche questo alle pensioni retributive, ma si
Perchè si dovrebbe offrire trasporto gratuito agli anziani e non invece agli studenti? Servirebbe un trasporto pubblico più capillare, per tutti (e con agevolazioni per chi è in difficoltà economica), ma poi quando ci sono cambiamenti epocali come eBrt, tram 2, raddoppio ferroviario, tutti son pronti a bocciare. Soprattutto chi va verso un'età più anziana. (è vero alcune opere potevano essere pensate meglio, ma bocciare e basta è un atteggiamento da conservatori anziani)