Commenti su: La seconda vasca di laminazione ad Astino sarà spostata: più profonda, ma meno costi

Marcello

Ernesto, se nessuno smentirà quello che lei ha scritto, sarà una cosa inquietante, perché vorrà dire che c'è (molto) di vero.... Spero in smentite dal giornale....

Matteo

Interessante che il primo progetto prevedesse una vasca su terreno inclinato. Fortuna che si sono resi conto che "l'acqua accumulata é piatta". Oltre a questa grande scoperta ce n'è una seconda, se la fai su terreno inclinato, con la terra di scavo puoi fare un terrapieno di contenimento e quindi non era necessario scavare fino al centro della terra neanche in quel caso. Opera cmq inutile. Andate in val d'Astino a vedere i rigagnoli di cui stiamo parlando. Fate caso al bacino che hanno a monte, irrisorio. La verità è che la Longuelo nuova (non quella vecchi) è stata assurdamente costruita in una buca paludosa. E quando è andata sott'acqua questo autunno la vasca esistente non si è neppure riempita. Facciamone un'altra. Olé!

Paolo

Interessante la cosa che dici , ma c’era già un progetto per quella vasca o era un ipotesi?

Ernesto

La vasca era prevista all' interno del campo da golf di proprietà di Percassi e, casualmente, l'hanno spostata. Percassi chiama e l'amministrazione comunale obbedisce agli ordini impartiti.