La sindaca di Torre Boldone: «Piattaforma? Non è una ritorsione per i varchi chiusi»
Dal 30 giugno, Gorle non potrà più avere accesso alla discarica del Comune seriano qualora non assolva al pagamento del debito pregresso

di Andrea Carullo
È ufficiale: dal 30 giugno Gorle non potrà più avere accesso alla piattaforma ecologica di Torre Boldone.
È quanto deciso con l’ultima delibera di giunta: «Dato atto che il Comune di Gorle non ha assolto al pagamento di tutte le somme dovute per l’utilizzo del centro di raccolta e che ogni azione bonaria stragiudiziale è risultata essere infruttuosa, si dispone il termine finale della concessione d’uso del centro di raccolta comunale al 30 giugno 2025, qualora Gorle non assolva interamente al pagamento del debito pregresso e ancora pendente nei confronti di Torre».
Si aggiunge così un altro tassello agli attriti fra i due Comuni e non pochi hanno ipotizzato che quest’ultima scelta dell’amministrazione Farnedi sia una ritorsione per la scelta di Gorle di chiudere i varchi tra i paesi.
Ipotesi che proprio la sindaca Simonetta Farnedi nega categoricamente: «Non siamo all’asilo, siamo persone adulte. La chiusura dei varchi e la fine dell’utilizzo della piattaforma sono due tematiche completamente separate che, in quanto tali, stiamo affrontando separatamente. Siamo stati prudenti, abbiamo cercato di mediare e colloquiare, ma noi dobbiamo tutelarci, tutelare il Comune e i nostri cittadini, non possiamo fare beneficenza a Gorle. La nostra priorità rimane tutelare gli interessi degli abitanti di Torre».
Spegne ogni allarmismo il sindaco di Gorle, Giovanni Testa: «Il servizio primario svolto da una piattaforma è quello di erogare un pubblico servizio e come tale non può essere interrotto. Ripetiamo poi ciò che avevamo già scritto in un comunicato stampa di più di un anno fa: sulla posizione debitoria si evidenzia che il Comune di Gorle (...)
@Gianluigi: una raccolta di rifiuti vicino alle loro ricche magioni? Mah ..
vergognoso che nel 2025 non esiste una strada che dalla Lovato si collega a via Gleno, e che da pedrengo collega allo stadio di Gorle follia pura amministratori egoisti e fannulloni....
Sto Testa mi sembra un visionario. Poi magari ha pure ragione. Ma è 1 contro tutti. Si tira la zappa sui piedi da solo.
Con tutti i ricconi che risiedono a Gorle non riescono a farsi una discarica per conto loro?? O non vogliono deturpare il loro paesello popolato e gestito da prepotenti travestiti da perbenisti?!
Ma scusate… Gorle ha la fama di essere un paese di abitanti benestanti. Possibile che non riescano a trovare un posto per loro.