- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
https://www.paugemportasud.it/per-una-vera-rigenerazione-dellincrocio-martinella-redona-provinciale-35-val-seriana/
Ma chi l' avrebbe detto che togliere un semaforo avrebbe accorciato i tempi? Nessuno ci sarebbe mai arrivato! Ringrazio i fantastici e geniali amministratori dei nostri comuni che hanno avuto questa grande idea. Eliminare anche il semaforo al cristallo palace potrebbe aiutare?
Sig. Matteo, pensare che questa "innovazione" risolva il problema delle code in entrata e in uscita da Bergamo verso la Val Seriana mi pare veramente semplicistico. Stamattina, con semaforo in funzione, subito dopo di esso, in direzione Bergamo c'era subito coda pesante, sia che si volesse passare dal nuovo cavalcavia sia che si volesse passare dal rondò delle Valli. Quando arriveranno più auto per unità di tempo in quel tratto di strada le code non potranno che aumentare. Ovvero, si spostano solo le code.
Una delle imprese piu ardue in bergamasca è togliere i semafori, pensati in altri tempi e per altro traffico, da strade che da provinciali sono superstrade. Ora tocca a quello di colzate, ma ci vorranno altri 50 anni. Il sottopasso in quel punto sarebbe sott' acqua ogni 3x2, meglio un sovra.
Per chiudere questo anacronistico semaforo ci sono voluti più di 20 anni …grazie all’incapacità dei nostri politici . Adesso spero proprio che non facciano un sottopasso …altrimenti sarà un ricettacolo di sporcizia e pericoloso per chi ci si avventura . Fortunatamente l’incapacità degli amministratori porterà ad intervenire tra almeno altri 20 anni …..
E' da oltre venti anni che nel piano delle opere pubbliche del Comune di Bergamo è prevista la passerella di sovrappasso fra la via Gemelli (EDONE') e la Via Pizzo di Coca con collegamento alla pista ciclabile prevista dal progetto delle piste ciclabili predisposta al tempo della Circoscrizione a guida LEGA NORD con l'Avv. Mainetti di Aribi. I tecnici comunali hanno sempre affermato che BENCHE' GIA' FINANZIATA nel piano (POP) la passerella COSTAVA TROPPO! Adesso con queste amministrazioni che comandano come PEPPONE a Brescello SI FA E NON SI DISCUTE! tanto il costo non lo paghiamo noi: cioè ne i tecnici ne gli amministratori ma altri...
Non si capisce come mai si danno dei meriti al sindaco di Gorle che anzi con le sue azioni unilaterali (in disaccordo con tutti gli altri amministratori) aveva fatto rimandare la sperimentazione e rischiava di far saltare tutto. Ben venga eliminare quel semaforo e avanti tutta! La cosa assurda che il tappo di Pontesecco la sera causa code già dal campo Coni che bloccano anche chi deve andare in Val Seriana.
Concordo con i commenti riguardo il sottopasso, sarebbe molto meglio un sovrappasso ciclabile e pedonale. Per il resto contentissimo per il progetto. Non era giusto bloccare il traffico di una intera valle per far evitare 300metri alle due auto che vanno da Torre Boldone a Gorle
Quindi aveva ragione il sindaco di Gorle. E quelli di Bergamo da 20 anni dicevano no. Ecceziunale veramente! Adesso poi risolvono il problema con 4 soldi. 4 rispetto ai 3,5 milioni che hanno buttato nel cesso per le rotonde di Valtesse. Qualcuno che indaghi su come sia stato possibile spendere 3,5 milione per delle rotonde c'è?
Anche stavolta fg dice una cosa e la realtà è l'opposto. Che gran sorpresa!
Il tallone d'Achille di questo progetto è il sottopasso pedonale. Dappertutto i sottopassi pedonali diventano raccolte di rifiuti e posti pericolosi da frequentare quando è buio. Perché in questo caso dovrebbe andare diversamente?
Chiedo ai tecnici...perché non una passerella pedonale?il Sottopasso implicherebbe tempi più lunghi per la sua realizzazione, rischio allagamento, sicurezza dei pedoni....
500/600.000 mila euro per lavori e sottopasso.. ma allora com’è stato possibile spendere milioni per la rotonda a raso a ponte secco? Qualcosa non torna…
E chi deve andare in val seriana passerà dal centro di Torre B. Sperimentazione? Era già decido fal marchese del grillo Di Bergamo, per "aiutare" il collega Testa di ...Gorle, dello stesso colore politico.