Commenti su: L'aeroporto di Orio vola sempre più su: passeggeri ancora in crescita, obiettivo 17 milioni

Marcello

Anche la comodità dei viaggiatori in partenza e in arrivo è tutta da vedere. In un aeroporto sovraffollato e sottodimensionato, con accessi malmessi, code interminabili per i security check etcetc, non credo che ci possa essere comfort per i viaggiatori. Insomma, pur vivendo vicino a Orio, sto cominciando a pensare di partire da altri aeroporti (Verona, Malpensa, Linate). Questi continui record servono solo ad aumentare i guadagni di Sacbo.

Mike

Non vedo l'ora di andarmene appena possibile. Grazie Sacbo.

Claudio

Numeri " terribili". E la stampa cittadina tutta, sempre pronta ad esaltare e magnificare questo scempio. Mah...

Sandro

Un aeroporto al limite per una pista sola, ma il sistema aeroporti ha licenze illimitate col motorino non posso girare questi moltiplicano i voli.il loro inquinamento si vede non vale.

gianluigi

Carissimo Signor. Fabio, ma cosa ha scritto???????? Nel nome del denaro, dell'arroganza degli amministratori, dell'arroganza del potere, le persone devono morire, devono vivere nella costante insicurezza, devono vivere, respirando merda tutto il giorno, non possono dormire la notte, devono stare con le finestre chiuse, nel periodo estivo, devono essere sorvolati, da più di 200 aerei al giorno. Inquinamento acustico, atmosferico, insicurezza, patologie, legate alla mancanza di sonno, legate all'inquinamento ecc. Vada a chiedere, ai dipendenti aeroportuali, come considerano il loro stato lavorativo, e poi ne riparliamo. Chi realmente, si riempie le saccocce di denaro, sono gli amministratori, sono le compagnie aeree, il padrone di orio, O'Leary!!!!!!!! Loro si che hanno un riscontro economico, MOLTO importante, gli altri, ne dubito. E Voi come giornale, smettetela di pontificare, questo aeroporto. Mettete in evidenza, i disagi delle persone, del continuo aumento dell'inquinamento, acustico e ambientale. Mettete in evidenza, il fatto, che tra non molto, gli aerei, non si fermeranno nemmeno la notte. Sono già sulla buona strada. Se il progresso è calpestare, le persone, i loro diritti, beh, non so dove andremo a finire!!!!!!!!!!!

Vermar

Penso che avere la comodità di un aereoporto vicino a casa non compensa nemmeno minimamente l’inquinamento ambientale e acustico creato ..quando leggo di questi piani di espansione mi viene solo la pelle d’oca ..

Ciccio

Tra il il 4/5 settembre anche dopo mezzanotte tantissimi .....chissà come la prende il boss sacbo la sindaca ecc ecc se passassi ogni due minuti sotto le loro case con la mia moto senza il silenziatore........

Fabio

Purtroppo dispiace x i disagi dei quartieri ma il giro di denaro , l'indotto intorno alle imprese di Bergamo e hinterland è enorme, non esiste sindaco di nessuno schieramento che possa minimamente fermare lo sviluppo economico dell'aeroporto. Poi qualcuno vi dirà che si può migliorare e gestire meglio, ma personalmente non ci credo: anche a scapito della salute il denaro oggi viene prima di tutto e tutti.

Ciccio

Il quartiere di Colognola e zone limitrofe ringraziano il Sindaco per il contributo gratuito del rumore e inquinamento.,..... 😡🫣🤢

Marino

È una vergogna

Andrea

Complimenti anche per l inquinamento.ambientale e pure acustico...a villa d adda la virata è un bell rombo...