L'aggressione a Miele e un dubbio: il Dog Park di Villa di Serio è pericoloso per i cani piccoli?
Il 18 novembre la barboncina è stata morsa da un lupo cecoslovacco. Il presidente: «L'area è sicura e le regole sono chiare»

di Elena Conti
Un brutto episodio, quello avvenuto settimana scorsa al Parco Cinofilo del Serio. La padrona alzanese di una barboncina di nome Miele ha postato, sul gruppo Facebook “Sei di Alzano Lombardo se”, una foto della sua cagnolina aggredita da un lupo cecoslovacco chiamato Lupen: il veterinario, secondo quanto sostenuto dalla signora, ha detto che la piccola Miele è salva per miracolo.
Il fatto è avvenuto sabato pomeriggio, attorno alle 15.30. Prima di entrare nell’area cani, la padrona avrebbe domandato al proprietario del lupo cecoslovacco se fosse sicuro introdurre anche la sua cagnolina, e l’uomo l’avrebbe rassicurata sul buon carattere di Lupen.
Invece, probabilmente, il gioco è degenerato e Miele è stata morsa. Dallo spavento, scrive, non è riuscita nemmeno a prendere i dati del proprietario di Lupen. Dopo aver allertato l'associazione dei volontari del Dog Park e la polizia locale di Villa di Serio, la signora è riuscita, nei giorni successivi, a rintracciare il padrone.
Ora la povera Miele sta meglio, ma resta la preoccupazione di tutti i proprietari di cani di piccola taglia che frequentano il parco. Alcuni, nei commenti, hanno dichiarato di aver smesso di frequentare l’area cani sul fiume proprio a causa della presenza di cani di grossa taglia, capaci di causare danni ai più piccoli. Il tutto nella noncuranza dei loro padroni, che anzi non ritengono pericoloso il loro “cucciolo”.
Altri hanno ribadito la necessità, specie per alcune razze considerate pericolose, di far indossare la museruola (...)