- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che dovranno prevalere il buon senso e le proposte tecniche valide a risparmiare ambiente e risorse economiche e non l'arroganza dei governatori.
Vergognoso che l'assessore Claudia Terzi stia facendo ancora danni ed è ancora un posto di rilievo nella società
Grazie Alberto, condivido in toto. Forza Comitato Città dell'Adda, facciamoli tornare sui loro passi. Ricordiamoci, nelle prossime elezioni, di mandare casa gli affaristi.
...e bravo 'sto Bordoni, ha scoperto l'acqua calda...ma la vera miniera l'hanno scoperta Arnoldi e compagnia briscola.... è arrivato quando le carte erano già state date ma i jolly purtroppo li hanno in mano loro ...
Un'altra Brebemi?
Caro Alberto, credo che solo uno struzzo e pure sciocco la penserebbe diversamente da lei, ma pare che questa razza, finta, sia molto diffusa in alcuni ambienti
Eh ma con questa soluzione cosa faranno gli imprenditori che si stanno già fregando le mani per fare l'investimento migliore al mondo (=se va bene guadagno io, se va male, paga il contribuente)? E chi vuole cementificare i due lati della futura "autostrada"? Tra l'altro in tutta Italia ci sono superstrade gratis, mentre i Bergamaschi sono più furbi a pagare un'"autostrada" di 15 km. A parte le battute, è chiaro che il progetto della Regione è una follia, ma hanno troppi interessi per tornare sui loro passi. Grazie al Comitato, che con competenza e impegno dimostra che c'è un altro modo di fare le cose.