L'Amministrazione di Lallio conferma i servizi ai cittadini senza alzare le tasse
La Giunta ha approvato il bilancio di previsione: investimenti in ambito scolastico, sociale e nella cura del territorio, con un occhio al decoro urbano

di Marta Belotti
Nessun aumento sulle tasse, nessun innalzamento dei costi dei servizi a domanda individuale e nessun taglio ai servizi per la cittadinanza, se non una loro ottimizzazione. È questo il difficile equilibrio che l’amministrazione di Lallio è riuscita a garantire con il bilancio di previsione presentato e approvato nella seduta del consiglio comunale di lunedì 17 febbraio.
«Abbiamo fatto un ottimo lavoro e un ringraziamento va non solo agli amministratori, ma anche ai dipendenti comunali, che ci hanno sostenuto in queste operazioni», sottolinea Gianluigi Martinelli, vicesindaco e assessore al Bilancio.
Sottolinea: «Non era scontato. Tra l’aumento dei costi dei servizi, legato alle modifiche di alcuni contratti nazionali, l’inflazione e i 55 mila euro in meno dovuti a mancati trasferimenti dal Governo non era facile riuscire a mantenere inalterate le tasse da un lato e confermare i servizi dall’altro».
Da qualche parte, però, questi fondi sono stati trovati e fondamentalmente, come spiega sempre l’assessore, questo è stato possibile grazie a un’analisi e poi a un’ottimizzazione dei servizi.
Nel merito, interviene anche la sindaca Sara Peruzzini che precisa: «Non ci sono stati tagli. Siamo stati molto attenti a valutare e studiare quali sono state le esigenze del territorio in questi anni e abbiamo pensato a come distribuire le risorse al meglio».
In particolare, tanta attenzione è stata dedicata a (...)