attenzione

L'appello del sindaco di Selvino dopo le aggressioni: «In estate serve più sicurezza»

Come primo provvedimento è stata spostata la caserma dei carabinieri temporanea in centro: «Con l'arrivo dei villeggianti, le sfide aumentano»

L'appello del sindaco di Selvino dopo le aggressioni: «In estate serve più sicurezza»
Pubblicato:
Aggiornato:

A una settimana dalle violenze avvenute la sera del 13 agosto a Selvino, con un giovane che ha riportato persino un trauma cranico e un altro la rottura di uno zigomo, il sindaco di Selvino, Andrea Santopietro, ha deciso di lanciare un appello alle istituzioni e alle forze di polizia perché vengano riservate più attenzioni alle comunità montane.

Un appello che vale anche per Dorga, frazione di Castione della Presolana, dove il 14 sera c'è stato un ferimento con machete.

«Serve più sicurezza»

Nello specifico, il primo cittadino spiega di essersi incontrato oggi, il 20 agosto, con il comandante della compagnia dei carabinieri di Clusone, intervenuta nel caso specifico della scorsa settimana. Da qui nasce l'appello: «Desidero far notare alle Istituzioni superiori alla nostra e alle forze dell'ordine la necessità di porre una crescente attenzione alle problematiche di sicurezza che, purtroppo, hanno recentemente interessato il nostro territorio. Il nostro è un comune di montagna che, in particolare durante il periodo estivo, accoglie un numero di cittadini significativamente superiore rispetto alla popolazione residente, amplificando notevolmente le sfide sul fronte della sicurezza».

Una presenza costante e necessaria

Spiega poi qualcosa di facilmente intuibile, ma che per ora è rimasto sotto traccia: «I servizi di polizia locale, tarati per rispondere alle necessità di una popolazione stabile e limitata, possono incontrare difficoltà nel fronteggiare questo considerevole afflusso. Per questo motivo, ritengo indispensabile sollecitare un'ulteriore vicinanza e un rafforzamento delle risorse dedicate ai nostri comuni montani, così da garantire serenità a cittadini e visitatori. In questo contesto, non posso che esprimere il mio più sincero ringraziamento all'arma dei Carabinieri. Ogni volta che il nostro territorio si trova ad affrontare situazioni delicate o problematiche legate alla sicurezza, i militari si dimostrano una presenza costante e instancabile».

Spostamento della caserma

Spiega poi che già a pochi giorni dal fatto, il 15 agosto, c'è stato un incontro a Selvino con il comandante dei carabinieri Legione Lombardia accompagnato dal Comandante provinciale e da quello della compagnia di Clusone. Riporta: «Con loro si è condivisa l'esigenza di spostare l'ubicazione della caserma temporanea di Selvino in centro paese in modo da rispondere con più efficacia alle esigenze della popolazione. Gli autori dei fatti accaduti a Selvino sono stati individuati e verranno perseguiti a termini di legge».

Conclude: «Insieme, dobbiamo continuare a lavorare affinché Selvino resti non solo una meta accogliente e amata, ma anche un luogo in cui il rispetto delle regole e la protezione di ogni cittadina e ogni cittadino siano sempre garantiti».