Commenti su: L'appello dell'ex sindaco di Valbrembo: «Fermate il terzo lotto della Dalmine-Villa d'Almé»

Marco

I soggetti che hanno voluto e realizzato progetti scellerati e sciagurati perché inutili e sbagliati come il secondo lotto della 470dir hanno un nome e un cognome. Noi cittadini oltre a non poter far nulla siamo pure costretti a vedere che si continua a pensare e progettare in modo identico con avvallo dei soliti (pochi ma pesanti) interessi della Valle Brembana. Sinora gli unici soggetti che han tratto beneficio da quest'opera sono come sempre i progettisti e i realizzatori finali (Vitali, tanto per essere chiari). Quello che fa più riflettere è il commento del Presidente Gafforelli che incolpa il Parco dei Colli per l'incremento della cifra per una previsione di galleria invece che trincea. Non guardiamo la luna ma il dito: il progetto del terzo lotto, così ideato nel suo complesso, è scellerato e sciagurato perché inutile e sbagliato. Presidente si trovino alternative più valide e meno costose.

Bruna Boselli

Penso che solo gli incompetenti arrivano a posti decisionali in politica e in amministrazione. Gli altri lavorano.

Giuseppe Boschini

Piangiamo di asfaltare w cominciamo a progettare un trasporto alternativo....

Francesco

Penso una sola cosa... Delle ideologie ecologiche non me ne frega proprio niente, il punto è solo uno :il tratto Curno Paladina non funziona e i soldi spesi sono stati buttati nel cesso. LAVORO TOTALMENTE INUTILE, ANZI, NOTEVOLMENTE PEGGIORATIVO. BRANCO DI SOTTOSVILUPPATI.

Francesco Giuseppe

Il problema è che chi ha progettato e realizzato il tratto da curno a Paladina, lo ha fatto pensando alle fesserie finto ecologiche, come le "tincee", il basso impatto ambientale, isotto passaggi ed un'unica corsia per senso di marcia. Se fosse stato progettato e realizzato come il primo, a due corsie per senso di marcia, con i suoi svincoli a raso, che ha effettivamente risolto gli intasamenti di quel tratto e non crea allagamenti, sarebbe stato ottimo. Invece per seguire le idiozie finto ecologiche, ma veramente demagogiche, oggi il problema non è stato risolto. Gli intasamenti e le code ci sono come prima, con in più gli allagamenti dei sotto passaggi! Se è vero che le pioggie sono più violente di prima, non bisogna creare buchi incui far passare le auto, perchè si allagano, è ovvio. Per tutti, ma non per progettisti ed ecologisti di facciata. Il nuovo trastto è indispensabile per lo sbocco verso e dalla Valle Brembana, che poi sorisole pensi al suo imbocco, diverso è legittimo, manon deve essere unascusa per bloccare l'altro.