Disinfestazione da migliorare ma nessuno parla dei ratti in città alta?? E pieno. Entrano e escondo dalle case con tutti i ristoranti e simili che ci sono si infilano ovunque e la notte li incontri per strada. Uno schifo.
Commenti su: L’assalto delle zanzare a Bergamo, un’estate nera. Quali sono i quartieri più infestati
Una volta passavano a disinfestare tombini e quant'altro molto più spesso.... magari è una mia impressione.... ad ogni modo lo zampirone dell'eurospin e fenomenale.. tossico come pochi...costo 99 cent....
Per me la città è decisamente sporca. Sembra apparentemente pulita ma in realtà le strade ed i marciapiedi sono fetidi. Abito in pieno centro e non ricordo negli ultimi 6 mesi di macchine in giro che pulissero o disinfettassero le strade. Pertanto ogni schifezza si autoalimenta zanzare comprese.
Michele, fai un po' di confusione fra malaria (trasmessa da zanzare) e anemia mediterranea (che è una malattia "genetica" riscontrata in popolazioni stabilite da secoli in zone afflitte dalla malaria e non è trasmessa da individuo a individuo tramite le zanzare). La malaria è veicolata dalle zanzare, ma necessita di un "serbatoio" di persone ammalate da cui le zanzare succhiano il sangue (coi virus) e poi lo trasmettono a chi pungono dopo. E così funziona con le altre malattie "tropicali" come il Dengue o la West Nile Fever o il Chikungunya.
A me sembra sempre che vengano fatti i trattamenti ad inizio stagione (ed infatti a giugno metà luglio ce n’erano poche) .. poi che nn vengano ripetuti regolarmente e quindi ci si trova in questa situazione.. tenendo conto che ormai c sono malattie pericolose trasmesse dalle zanzare questa situazione dovrebbe essere presa più serenamente..
Un altro rimedio sarebbe l'iprite
Esiste da sempre in Italia l'anemia mediterranea trasmessa dalle zanzare,
I trattamenti larvicidi ripetuti sarebbero l'unico rimedio. Hanno il difetto di costare tanto in termini di risorse umane (=personale) da dedicare a tali attività. E quindi non si fanno con regolarità. E quindi oggi come oggi non servono a niente. E continuiamo ad agire (forse) solo sulle urgenze. Così i problemi non li risolveremo mai. Aspettando il dengue....