Commenti su: L'assessora Ruzzini sul parco della Crotta: «Il progetto di riqualificazione è pronto»

Andrea

In Italia quando bisogna cementificare non si perde tempo,ma quando bisogna usare altri materiali allora la faccenda si complica. Ma qualche politico laureato in scienze dei materiali c'è? Chiedo per un amico.

Gianbelin

Riqualificazione: mama, mama che che pura ....

FEDERICO

Ma guardatevi attorno, a Bergamo oltre al verde fronte palazzo Frizzoni sempre mantenuto in buone condizioni, tutte le altre aiuole e giardini cittadini sono in condizioni pietose. Basta recarsi ai giardini Donizetti, al Parco Suardi, al Parco Marenzi, Al parco della Trucca, ecc per rendersi conto del degrado. Per non parlare della "manutenzione" e taglio di numerosi alberi. VEDRAI CHE BERGAMO, sveglia. Non basta guardare fuori dalle finestre di Palazzo Frizzoni.

Maria Teresa Solivani

Spero che l'assessore e la giunta siano di parola.......mi dispiace dover constatare che ,nonostante le molte segnalazioni da parte di noi cittadini, nessuno si occupi di un altro parco...il Suardi che versa da anni in condizioni pietose!!!! Ma è più facile vantarsi e promettere su altro e poi sperare che la cittadinanza dimentichi. VEDRETE CHE BERGAMO!