Commenti su: Lavori e-Brt, i residenti di via Campi Spini non ne possono più: «Mezz'ora per 900 metri»

Marcello

Caro Franz Joseph, qui nella sostanza non vogliono favorire nessuno (anche se senz'altro qualche imprenditore ne approfitta pesantemente), semplicemente sono prigionieri della loro ideologia. E questo è ancora peggio, perché fanno danni a tutti e continuano imperterriti a essere convinti di avere ragione. Quando poi le opere saranno finite (a Dio piacendo...), che succederà se scopriremo che non avranno risolto un bel niente? Forse che i bergamaschi li voteranno ancora (perché purtroppo è questo che mi attendo io) ....?

Benedetti oscar

Non possono mettere alla rotonda due semafori in 100 metri e ne mezzo fare fare la fermata autobus per questo si fa colonna

Alberto

Diciamola tutta: la Vitali spa (che ormai realizza le principali opere in Bergamasca) sta andando in pesante affanno sui lavori in corso: della stazione ad arco nemmeno l'ombra, via Moroni un disastro... Come mai nessuno ha il coraggio di convocare l'impresa contestandole i ritardi? Però Vitali vuole costruirsi l'autostrada privata Dalmine-Treviglio con i nostri 140 milioni!

RC

I singoli tratti di cantiere vengono eseguiti abbastanza velocemente a parte in alcuni punti dove vanno avanti mesi. Questo dovrebbe essere abbastanza rapido visto che non ci sono ponti, passi carrabili o demolizioni come in altre tratte.

Vincenzo Belloli

E gia' che ci siamo vogliamo parlare della ripertura sull'asse interurbano dello SVINCOLO IN USCITA SU VIA GRUMELLINA ?? Quello chiuso a Novembre che doveva riaprire a Marzo, che poi e' stato spostato a Maggio e che siamo a Giugno da 12 giorni ed e' sempre chiuso ??? Nemmeno i giornali scrivono piu' nulla a riguardo nella speranza che noi ci dimentichiamo che esisteva l'uscita...

Can Cervo

Anche per chi abita nel tratto tra via Sant'Ambrogio e via Campi Spini (e sono tanti, tantissimi) è diventato impossibile uscire e tornare a casa con tempistiche ragionevoli. Oltre ai rumori assordanti, tremori,vibrazioni, polveri e odori cui siamo soggetti da mesi e mesi a causa del cantiere più assurdo e inutile che possa esserci. Hanno chiuso dentro tutti, hanno chiuso l'uscita della Grumellina dall'Asse Interurbano, via Sant'Ambrogio in entrambi i sensi, reso via per Curnasco senso unico solo in entrata da via Grumello (assurdo) e ora i semafori già citati dal lettore che stanno bloccando tutta la zona e creando smog e CALORE (fa molto più caldo che altrove). Gente a pochi metri da casa ma costretta stare in colonna per dei minuti prima di arrivare. Idem per uscire. È una situazione oscena, in un paese ancora vitale e non lobotomizzato come questo sarebbe già successo il finimondo. Ho l'impressione che qualcuno stia aspettando proprio questo, a Bergamo, visto che la state distruggendo completamente, piena di cantieri ovunque con quella famosa ditta che sta imperversando e disintegrando Bergamo e Provincia? Ma finché nessuno dice niente. Cosa dobbiamo dire? Cosa dobbiamo FARE?

Francesco Giuseppe

Verissimo. Anch'io ieri pomeriggio ho impiegato lo stesso tempo per uscire sulla strada statale 525 e poi dirigermi verso colognola. Questa amministrazione ha distrutto la viabilità di tutta la città, pretendendo poi meno ingorghi. Via Campi Spini, via Statuto, via Nullo, via Marzabotto, via De Gasperi, via Maironi da Ponte, uscita per SS 525 dalla circonvallazione, via San Bernardino e rotatoria Tironi, via Moroni, via Martinella, via Leone XIII, ecc. Più opere dannose realizzate, come il nuovo rondò di via Carducci che blocca il traffico, invece di snellirlo, verso l'ospedale e la circonvallazione, i rondò di Valtesse, il rondò del casello A4, che è un casino in entrata a Bergamo, mentre non è più possibile imboccare la circonvallazione verso le valli, dalla zona artigianale, ecc. Vogliono il caos? Evidentemente si, per favorire i bus elettrici cinesi, treni elettrici polacchi e quantaltro.

Giuseppe Francesco

Aldilà del caso concreto, sono 6 mesi che ci sono i lavori in via Moroni dove c'è il vivaio. SEI mesi e non si intravede la fine visto che non hanno ancora asfaltato. In Cina in 6 mesi fanno una stazione dei treni.