- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Siamo.in mano a un branco di incompetenti. Purtroppo arrivano soldi del pnrr e qualcuno perde la ragione pur di accapparrarsi i soldi.
Ancora rotonde? Non e' stata sufficiente l'esperienza delle rotonde di Pontesecco costate 3,5 milioni di euro per essere poi "automatizzate" con due pensionati pagati oltre 60.000 euro anno per spostare i birilli a mano ogni giorno.
Attualmente i semafori rallentano il traffico ma proteggono i pedoni. Ad opera terminata, i pedoni che percorso dovranno seguire ?
Direi che ci mancava l’ennesimo cantiere !! Evvai!!! Una vita nel traffico
Assurdo non creare due corsie in ingresso alle rotonde... guardate un po’ cosa succede alla rotonda di Curno in prossimità del centro Zebra, nelle ore di punta c’è coda dalla Motorizzazione e in senso contrario coda dalle Crocette .
Bergamo città chiusa. Comune anti bergamaschi che lavorano.
Speriamo bene: sul tema rotonde a Bergamo c'è un prima e un dopo Pontesecco!