- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Davvero piccole persone con il potere di firma! Le cose cambiano in 20 anni, signori. A voi al governo, è data la responsabilità di saper cogliere le decisioni necessarie in funzione del mutare del contesto! E meno arroganza, cortesemente.
Mi piace perché ogni volta è colpa dell'amministrazione precedente... Ricordo che è bello avere aree verdi e parchi, bene anche crearne di nuovi ma poi però vanno curati e manutenuti. Magari poi se si reinvestissero i soldi anche sulle infrastrutture, con la fibra ottica in certe zone siamo fermi alle promesse comunali del 2019... E smettiamola con sta cosa dei leoni da tastiera, dimostrate con i fatti e non con volantini e slogan pubblicitari. Ci sono strade che non vengono sistemate da 20 anni, e si continua a mettere pezze con badile ed asfalto a freddo che scivola via alla prima pioggia. L'assurdo è quando 3 mesi prima asfaltano a nuovo una strada e 3 mesi dopo la ritagliano per fare gli interventi programmati... Poveri noi e i nostri portafogli!
Io penso che ci son troppi leoni da tastiera
Ma i soldini della nuova cementificazione ve li prendete adesso però.... Ci sono una marea di parchi in zona Via Papa Giovanni XXIII e ne fate un altro?? Cosa avete previsto nel quartiere do Via Aldo Moro??? Oltre a non essere in grado di far realizzare parcheggi e urbanizzazione primaria a scapito di centinaia di famiglie?
Dato l'inquinamento dell'aria mangiamo prodotti dalla qualità discutibile. Sempre più sedentari,immersi nei social,passando ore dentro cubi di cemento. Faccio parte di questa società che dalla metà degli anni '90 ha messo il mero profitto come il vero scopo della vita,lasciando all'uomo il solo compito di eseguire l'immediato senza analizzare il problema potenziale. Lotto,per i figli che loro malgrado rischiano di sopravvivere soffocati da cemento ed asfalto piuttosto che vivere tra verde ed emozioni
Un nuovo centro commerciale, in concorrenza con i dirimpettai? Se ne sentiva proprio la mancanza…
piccoli uomini con il potere di firma !!!
Che schifo: il cemento avanza inesorabilmente e stiamo uccidendo il nostro territorio
cementificazione e relativo uso eccessivo del suolo sono un enorme problema nella nostra provincia! Basta opere e soprattutto centri commerciali inutili (già sovrabbondanti) e capannoni che restano vuoti con rotonde immense che la gente non sa fare in auto!