Commenti su: Lavori per il raddoppio a Curno, il Tar: c’è un problema sul percorso alternativo di via Fermi

Eugenio Roncelli

Purtroppo, si scrive senza sapere: l'interruzione di 3 anni è dovuta principalmente al rifacimento della stazione di Bergamo.
Ricordo inoltre che tutti i soggetti hanno partecipato alla "Conferenza dei Servizi" ed hanno approvato: ora tentano di avere altri benefici, approfittando dell'opera in corso che non può essere fermata (PNRR).
Difatti, la richiesta del comune di Curno non la pagherebbe RFI, ma il comune stesso, che, però, non ha i soldi.
Il raddoppio fino a Ponte SP richiede un'opera, (il ponte sul Brembo), di difficile realizzazione (lo si capisce andando a vedere la zona) e tempi lunghi, oltre i limiti del PNRR.
Chiudo dicendo "basta con questi tentativi": avete avuto tutto il tempo durante la conferenza dei servizi.

Marcello

Avevo intenzione di iscrivermi di nuovo allo Sportpiu' di Curno. Quando, l'anno scorso, ho saputo dei lavori pianificati alla linea ferroviaria, l'intenzione è svanita in un attimo. E avevo ragione, vedendo a che punto si è arrivati già ora, che i lavori non hanno ancora impattato direttamente sul traffico della zona.

Alberto

Sembra che RFI brancoli nel buio per raddoppiare 5 km (l'avessero fatta almeno fino a Ponte questi 3 anni di stop avrebbero avuto un senso): temo al termine del 2026 saranno ancora in alto mare!

Giorgio

Vogliamo capirla che al signor Salvini, che ha firmato l'opera dei lavori, non gliene frega niente delle difficoltà dei cittadini e dei comuni, basti pensare che non è mai venuto dì persona a vedere i lavori