Commenti su: Lavori per il raddoppio ferroviario, al via i 71 espropri in via Moroni a Bergamo

Angelo

Pessimo progetto e realizzazione...tempistiche errate, ma perché non si vogliono ascoltare i cittadini, alcuni dubbi sorgono

Gianluca

Per altro, circa le barriere antirumore, perché ci si ostina a ritenerle l’unica soluzione possibile quando invece, in Italia, ci sono diverse sentenze di tribunali amministrativi che danno ragione ai Comitati e Fronte dei no… Continuiamo ad imbruttire le nostre città che tanto non siamo noi quello Stato che chiamano anche “Bel Paese”. Ma bel paese de che! Forse un tempo…

Giuseppe Boschini

Forse fra dieci anni si vedrà qualcosa.. termine lavori.....venti anni...

Alberto

Guardando come vanno spediti i lavori per la TEB rispetto alla situazione attualmente "statica" del raddoppio Bergamo/Curno (non Ponte San Pietro: il doppio binario si fermerà infatti lì lasciando l'opera a metà) si intuisce come quest'ultimo cantiere ha già un pesante ritardo e quando entrerà nel vivo provocherà pesanti disagi.

BARBARA FUMAGALLI

Evviva finalmente. Abito in via cerasoli e sono stufa marcia di subire il traffico di tutti quelli che tagliano da via Carducci e di quelli che svoltano a sinistra provenienti proprio dal passaggio a livello nonostante il divieto di svolta che NESSUNO RISPETTA. finalmente forse per via Cerasoli un po di tranquillità. GRAZIE!!!!!!!!!!!!! Barbara

Simone

Chiudere il passaggio in via Moroni ai mezzi suona come uno di quegli errori che sanno che stanno per fare ma che non si capisce perchè perseverano ! Ho viaggiato mezzo mondo e visto costruzioni pazzesche, non provateci nemmeno a dirmi che non si può fare per motivi tecnici perchè non ci crede nessuno !! Abbiate almeno la decenza di non insultare lintelligenza della gente !! Si può fare, non volete farlo, che è diverso, molto ..

Lone Wolf

Ottimo. Dopo Boccaleone un altro muro di "Berlino"e un bel sottopasso. Con i problema di sicurezza è l'ideale specialmente per le donne alla sera.