Lo scopo della T2 non quello (impossibile!) di eliminare le code, ma quello di permettere ai cittadini di evitare le code. Si tratta di un servizio ai cittadini, non agli automobilisti!
Commenti su: Lavori per il tram della Val Brembana al via: area spianata a Valtesse
Con una amministrazione che invece di aumentare l’utilizzo dei mezzi pubblici, aumentando i sevizi e di conseguenza gli orari, li diminuisce. Dopo le ore 19,30 e’ praticamente impossibile utilizzare gli autobus , la T1 funziona solo fino alle ore 19,00, ci sono ritardi o addirittura annullamenti. Un vero caos ed adesso si parla di costruire una nuova linea tram. Ma a che pro’ se poi non funzionano?……….
Nel 1906, avevamo una ferrovia elettrificata che partiva da Bergamo per arrivare a Piazza Brembana. Ben 41 km di ferrovia. Per interessi privati è stata smantellata. Povera Italia!
Condivido pienamente quello che ha scritto il Sig. Francesco
Sig. Simone ci è o ci fa? Se non ci sono mezzi e servizi, anche chi vorrebbe vivere nelle valli è costretto a scendere a vivere a Bergamo, svuotando le valli stesse. Le aziende scappano per la viabilità, i lavoratori pure, stanche dei viaggi quotidiani, che farebbero volentieri se non fossero delle odissee in cui non sai mai se e quando tornerai a casa. Il Tram o treno sarebbe utile se arrivasse almeno a San Giovanni, come già scritto da qualcuno, che da Almè non lo prenderà nessuno. Passerà lontano da Sorisole, Ponteranica alta, Azzonica, Bruntino, e nessuno prenderà l'auto per arrivare a una stazione lontanissima a prendere poi il giocattolo da centinaia di milioni di Euro. Useranno ancora la stessa auto per raggiungere Bergamo.
A parte che questa opera è una assurdità tyotale, poi passerà dove stanno spianando in fianco al nuovo rondò di Valtesse? Se passerà da lì, vorrebbe dire blocco totale della circolazione stradale in una zona già completamente bloccata. E tutto perchè i comuni di Bergamo e Ponteranica (sempre loro) hanno utilizzati sedimi ferroviari della vecchia ferrovia per farci ridicole e inutili piste ciclabili, invece di utilizzarli per la nuova linea.
Poveri Bergamaschi, sepre più cornuti e mazziati, come dicono a Napoli, e nessuno si ribella.
Per piu di un'ora ogni mattina all' imbocco di Torre Boldone( per un tratto di strada di circa 2km ) per raggiungere la città ci si impiega quando và bene mezz 'ora. In questo tratto di strada l 'inquinamento ormai regna da anni.
Invece di progettare due corsie della provinciale ,hanno pensato bene di fare la pista ciclabile oltre alla tramvia..
Credevano che queste fossero le soluzioni migliori viabilistiche per snellire il traffico e per
preservarci dall'inquinamento.
Si chiama TEB 2 e deve servire alla città e vicina periferia. Non ha nessun senso portarlo in alta valle !! Vorrebbe dire riempirlo durante le ora di punta con le prime due / tre stazioni della valle e renderlo impossibile per le stazioni più giù. I valligiani vogliono abitare nel verde con l'aria pulita e pretendete le autostrade che li portano in città perchè guai a fare 15 minuti di coda !! Troppo comoda la vità così !!
Penso che la cura sarà peggio della malattia, e mi meraviglio che non qualcuno non abbia capito, visto l'esempio del trenino della ValSeriana, ma purtroppo gli interessi sono altri, e i soldi vanno sempre in quella direzione. Tanto per dire e per gradire, in ValSeriana abbiamo una pista ciclabile fantastica, poi non importa se non abbiamo la strada per andare a scuola o al lavoro ogni mattina. Questo, è l'ordine contrario delle cose !!! Grazie, Saluti.
Il TRAM della Val Brembana, se così lo vogliono chiamare, deve avere il capolinea almeno fino a San Giovanni Bianco, allora sì che sarebbe un'ottima alternativa al traffico, che diminuirebbe notevolmente oltre ad essere un mezzo molto più sicuro e GREEN.
Inoltre porterebbe veramente molto turismo in valle e aumento demografico. Se ci stanno i servizi ci stanno le persone.
Se la nuova tranvia da Almè risolverà i problemi del traffico in zona Pontesecco come quella della Valseriana li ha risolti a Torre Boldone... Beh, allora siamo a posto. Lol