- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Leggere il Franz mi ricorda quella riccastra inacidita dagli agi che lanciava l'osso avanzato non al cane ma al servo, e si lamentava pure perché questo a suo dire aveva delle pretese. Questo giornale dovrebbe lanciare una colletta per Franz cosî che possa prendere uno dei numerosi voli in partenza da BGY, mettere il naso fuori da Redona e vedere come va il mondo civile.
MALEDETTE BICICLETTE CHE INTERROMPONO LA STRADA ALLE NOBILI ED INELUTTABILI AUTOMOBILI, COME POSSO FARE SE PER ANDARE A PARCHEGGIARE IN PIAZZA VECCHIA IL MIO AUDI Q7 TURBODIESELNON POSSO TRANSITARE ESATTAMENTE PER PALADINA. LIBERTÀ LIBERTÀ LIBERTÀ
Francesco Giuseppe, il tuttologo
Grazie F.G., sempre di ampie vedute: quindi non realizziamo la TEB 2 perchè bisogna interrompere la strada per 34 ore?
Pazzia totale. Evidentemente la valle Brembana continua a essere odiata e di conseguenza si boicottano le sue strade e la sua economia. Altro che vantaggi col trenino polacco, solo danni. Ah, poi il 4 maggio ancora tutto chiuso per le inutili biciclette, che pretendono tutto libero a loro sisposizione. E chi se ne frega degli altri.