- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ritengo esagerato l'avvertimento esteso a tutta la Francia. Anche in Italia le cose non vanno meglio, eppure ci sono tanti BMW...
Avranno avuto bisogno di un pò di ferro per la metallurgia !
è successo anche al mio compagno con la sua GS 1300 Adventure ritirata in concessionaria lo scorso 1 luglio...in viaggio con mio nipote si sono fermati a Grenoble la notte di sabato 9 agosto ...albergo scelto in base alla sicurezza per la moto che è stata chiusa con bloccasterzo, allarme inserito e catena al pneumatico...alle 19.30 casualmente mio nipote scende e vede k la moto non era più sul cavalletto centrale...non sono riusciti xk disturbati dall allarme, dalla catena al pneumatico e dal fatto k il mio compagno aveva lasciato bauletto e valigie laterali x renderla più pesante...ma cmq hanno forzato il bloccasterzo.... fortunatamente non sono riusciti a portarla via e non hanno fatto nemmeno tanti danni....si è fatto restituire la somma x la notte messo in moto e fuggito a gambe levate...oltre a tutte le sicurezze metterà anche il GPS....faccio notare k non era mai successo nella sua carriera di GS....ne ha cambiate una all anno ....1200...1250...1250 Adventure....1300 ...ha girato l Europa per arrivare a Grenoble e rischiare di farsi rubare l ultima 1300 ritirata praticamente 40 giorni prima....
La Francia è invivibile ormai. Ci sono diversi commenti di invidiosi che godono del danno subito da altri, che hanno qualcosa più di loro, sudato con il proprio lavoro.
Capisco il proprietario della BMW, io sono camperista e anche per noi camperisti alcune zone della Francia sono assolutamente da evitare.
Credo che ci siano notevoli connivenze ( e mi limito a questo) fra alcuni "personaggi". Basta Francia in moto e basta Francia in camper.
Un mio vicino a Milano, visita al padre in ospedale, scende trova Audi senza tutto il cruscotto
Grenoble.... Ci sono stato questa settimana. Sporca , un degrado impressionante, non è più la Grenoble di anni fa che mi ricordavo, mamma mia...
lo sanno pure i sassi!che in Francia rubano le moto,
penso semplicemente che hanno complici negli alberghi che probabilmente contano sulla totale indifferenza della polizia. E dicendo indifferenza sono gia' abbastanza benevolo. SI potrebbe anche dire incapacita' o nessuna volonta'. O altro...
Una vergogna... Solita Francia e solito appunto della polizia
La Francia, soprattutto del sud, è pericolosissima per i furti di moto soprattutto BMW, a dei miei amici ne hanno rubate 2 nel parcheggio " custodito" sotterraneo di un hotel.a Grenoble !
... venduto GS e preso monocilindrico 650 ex dominator, cinese..., poca spesa e tanta resa
Che siano i nuovi Robin Hood ?
...e ti è andata bene caro collega, se stavate in Corsica le buscavate anche e la Gendarmerie francese avrebbe fatto anche una grassa risata al vostro esposto....esperienza vissuta....
Tempi bui e sempre più bui. Anche Oltralpe. Mal comune, mezzo gaudio?
Compravi un Garelli e dormivi tranquillo nel letto
A me il Gs è stato smontato a bordo del traghetto in Corsica. Per fortuna mi hanno rubato solo delle parti e, sistemando alla meglio il mezzo ho potuto proseguire il viaggio. Inutili le relative avvisaglie e denunce del caso.
Siamo in un'epoca in cui certa gente se non ha se la prende, moto,auto casa soldi...se uno ruba a casa tua e si fa male,pure il risarcimento...si stava meglio quando si stava peggio
Viaggia in Gold Wing.
Prendono di mira la moto più costosa, non rischiano per niente
Ma se metti 30000 euro su due ruote cosa ti aspetti
Tutto il mondo è paese . Stiamo ritornando al medioevo anzi all' epoca delle caverne .