Commenti su: L’avvocato dei bergamaschi vittime dell’alluvione: «Non si può più definire “eccezionali” questi eventi»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diego Pirovano

ok va bene la manutenzione delle sponde e dell'alveo, ok l 'avvocato pero' un po' di critica verso i cittadini deve essere concessa. Nel Morla hanno trovato di tutto, di tutto. Non solo vegetazione.

sandro

Per forza che non sono eccezionali, anzi diventeranno disastri abituali.
Si continua ad asfaltare e cementificare senza un domani, i soliti fanno i profitti invece i danni del maltempo che li ha se li tenga.

Diego

Sono d'accordo, ma anche i cittadini facciano la loro parte comportandosi civilmente ovvero smaltire i rifiuti in discarica

Francesco Giuseppe

Parole sante!!! Che poi i magistrati stiano sempre col Potere invece che dalla parte dei cittadini, che con le loro tasse gli pagano il loro mega stipendio, è ormai risaputo ed evidente a chiunque. specie se il potere in questione ha un colore politico specifico.

Il Fustigatore

L’avvocato dei bergamaschi vittime dell’alluvione: «Non si POSSONO più definire “eccezionali” questi eventi»

Franco

La gente è stanca di essere presa in giro e la verità è sotto gli occhi di tutti. E se anche fosse vero che la frequenza di questi eventi è di ogni 50 anni, non significa che chi deve fare manutenzioni e pulizia dell’alveo del torrente continui a non farla come nell’ultimo decennio. La prova di quel che dico sta nel fatto che nei giorni successivi all’alluvione c’è stata una corsa per la pulizia della Morla e dei suoi argini come non si era mai vista, forse per cancellare ed eliminare prove delle manchevolezze precedenti.