- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Quanto ecologismo da salotto. Gente che pensa che la natura e gli animali siano sempre amici, ma non lo sono. La natura e gli animali seguono le loro leggi e i loro istinti, indipendentemente da tutto. Appunto per questo, gli esseri umani si devono poter difendere dall'una e dagli altri. Lavorare con gli animali non è un crimine; le api mangiate dall'orso erano animali anch'esse, e l'uomo le allevava per avere il miele, che piace anche agli uomini oltre che agli orsi. I nostri avi si sono sempre difesi dagli animali, orsi e lupi compresi, e cacciavano altre specie per cibarsene, questo teneva in equilibrio il numero dei selvatici, mentre oggi abbiamo cervi che provocano incidenti stradali, cinghiali che distruggono le coltivazioni, orsi che attaccano animali domestici ed umani (il ragazzo ucciso in Trentino), lupi che assaltano greggi e mandrie (animali anch'essi) e, stando a questi ecologisti da divano nessuno di loro può difendere se stesso ed il proprio lavoro. Lo stesso vale per la vegetazione che lasciata a se stessa, ci invaderebbe e distruggerebbe. Per convivere con la natura, animali e vegetazione vanno curati e limitati nel numero, altrimenti avremo sempre problemi.
@carlo: Li portiamo a casa sua, va bene?
Facciamo così: chi non risiede in montagna non può andarci né mettervi piede, vi va bene? a me benissimo. Cittadini statevene nel vostro cemento, respirate i vs. gas di scarico. Tenete puliti i vs. giardinetti che alla nostra montagna ci pensiamo noi.
Avete stufato CONVIVENZA, sapete cosa significa? Se dobbiamo dirla tutta la MONTAGNA non è accessibile a tutti ma in Trentino è diventato un parco giochi...pur di renderla tale. Non volete gli animali selvatici?! OK Allora anche noi umani non traaformiamo più la montagna in un GARDALAND a cielo aperto! La FAUNA in montagna NO MA l'uomo che distrugge l'ambiente sì....dove andremo a finire?!
@Luca: "Purtroppo sono troppi e stanno dando problemi": ti riferisci all'Homo Sapiens, vero?
Purtroppo sono troppi e stanno dando problemi, abbatterli no , ma catturarli e portarli in foreste lontano dall'uomo, si.
Attendiamo il genio leghista con proposta di abbattimento
I risarcimenti, se arriveranno, saranno irrisori, la recinzione se la dovrà pagare l'apicultore che, intanto non avrà più la possibilità di vendere il miele e di avere un reddito. Certi animali, come orsi e lupi non devono e non possono vivere con l'uomo e le sue attività. I pastori che hanno denunciato le pecore e gli agnelli sbranati sono diversi ormai. Aspettiamo succeda qualcosa, dato che grazie agli animalisti, gli uomini non si possono più difendere?