Concordo. Buona idea, ma senza sacrificare gli spazi per le auto.
Commenti su: «Le moto in città? Alternative alle auto, aumentiamo gli stalli». La proposta dell’opposizione a Bergamo
Basta auto, hanno già abbondantemente riempito tutti gli spazi possibili negli ultimi 50 anni. La città è ad uso e consumo delle auto, siamo a 644.000 veicoli che costituiscono il parco circolante bergamasco, per una popolazione di un milione e 100 mila abitanti compresi i giovanissimi e gli over 90. Giusto dare spazio alle due ruote, se sono bici meglio ma anche le moto van bene.
Non servono, le moto parcheggiano già dove vogliono.
L'idea è interessante e condivido, basta che poi Carrara o altri non si lamentino della riduzione dei posti auto (tema centrale per la campagna della Lega dello scorso giugno). Perché è evidente e facile da capire che se fai i posti moto, togli posti auto.
Marco, nel caso succederebbe proprio quello che temi!
L’idea è buona. A patto però che i nuovi stalli per le moto non vengano ricavati sacrificando gli spazi già risicati per le auto.
...Ottima idea, ovviamente i parcheggi per le moto dovranno essere GRATIS anche perché è impossibile lasciare il tagliandino "sul cruscotto"... OPPURE è un nuovo modo per far cassa?