La segnalazione

Le non proprio rigogliose aiuole di piazzale Marconi: «Piante seccate o in pessime condizioni»

Le vasche sono state realizzate dieci anni fa per rendere più bello il luogo, ma tra problemi di irrigazione e scarse piogge le essenze sono sparite

Le non proprio rigogliose aiuole di piazzale Marconi: «Piante seccate o in pessime condizioni»
Pubblicato:
Aggiornato:

Riportiamo qui di seguito la segnalazione di un nostro lettore a PrimaBergamo, che racconta l'evoluzione - o apparentemente l'involuzione, almeno in questo caso - delle aiuole in Piazzale Marconi, davanti alla stazione.

Le vasche di fiori con alberelli

«Dieci anni fa, quando si è insediato il sindaco Gori, al piazzale davanti alla stazione ha fatto mettere delle vasche con fiori per renderlo più bello (secondo lui). I fiori sono durati circa due anni. Dopodiché erano difficili da gestire e hanno optato per mettere della lavanda e piante aromatiche, salvia e rosmarino. C'erano delle canaline in mezzo alle varie piante che servivano per irrigare. In ogni aiuola c'erano tre alberelli di frutta, pere mignon».

Seccate le piante

Tuttavia, il sistema per bagnare le piante non era molto efficiente e, combinandosi con periodi in cui la pioggia era scarsa o addirittura assente, ha portato nel giro di breve tempo a far seccare le essenze. «L'irrigazione non funzionava, la siccità era molta, fatto sta che questi alberelli sono morti. La giunta ha deciso di rimuoverli e di mettere altre due piante, delle quali non ne conosco il nome. Nel frattempo, hanno anche sostituito l'impianto di irrigazione, perché il vecchio faceva buchi da tutte le parti».

Sembra, però, che anche quest'ultimo accorgimento non abbia portato i risultati sperati: «Tutto ciò non è servito a niente. Oggi le vasche si trovano in uno stato pietoso. Semi vuote, salvia sparita perché morta, rosmarino che tra poco sparirà viste le condizioni in cui versa. Un bellissimo spettacolo per i turisti».