Commenti su: L'Evolution Cafè di Paladina chiude i battenti dopo 21 anni di attività

Emilio Gatti

In realtà le sanzioni sono molto più alte, con la sospensione di patente poi arrivano sanzioni pecuniarie e penali ,occorre prendere un avvocato penalista , devi fare servizi sociali, ect le sanzioni si moltiplicano e arrivano in breve a oltre 4/5 mila € ; oltre ai costi di trasporto con mezzi pubblici, taxi ect una vera rovina e quando devi fare o rinnovare il passaporto altri costi e perdita di tempo perché queste sanzioni vanno a modificare i carichi penali personali .Chiuderanno migliaia di bar ,pub,ristoranti , locali, produttori di birre artigianali,rivenditori di bevande alcoliche , vini e aperitivi . Sarà un cataclisma economico di dimensioni enormi Basta minimizzare .

Marino

Cosa c’entra la politica, che mi fa anche schifo? Sto dicendo che un conto è prendere 100€ di multa, un altro 500€ e patente sospesa. Dopo un po’ uno ci pensa. Ha visto il servizio di BGtv sul crollo del consumo di alcolici nei ristoranti? Lo trova sul sito. E se la gente non beve prima di guidare siamo tutti più contenti. Politica dice…

Paolo74

I giovani (sempre meno numerosi) si conoscono e si frequentano sempre di più online. Le poche discoteche che sopravvivono sono locali latini frequentati da noi boomers che cerchiamo di rimetterci in pista dopo relazioni finite male.

Paolo74

Ma cosa c'entra il nuovo CDS ? I limiti dei valori alcolemici non sono cambiati.

Praseodimio

Stanno chiudendo in cascata da almeno 20 anni, non buttiamo sempre tutto in politica, i controlli alcool c'erano anche prima. Semplicemente le abitudini dei giovani sono cambiate e le discoteche non sono più di moda

Marino

Ormai con questo CDS i locali dove scorre alcool sono destinati a chiudere, specie se raggiungibili esclusivamente in auto. Bastano un paio di birre medie per prendersi 500€ di multa, sospensione patente etc...