- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ecco un altro insediamento commerciale di cui non si sente alcun bisogno, in un tratto di via Moroni denso di bar e caffetterie ma povera di servizi alla popolazione residente e afflitta da problemi di viabilità e parcheggio (gli studenti dell'istituto San Marco occupano allegramente - senza interventi, per quanto insistentemente richiesti, da parte della polizia locale - vie laterali e marciapiedi con cicli e motocicli). Una città sempre più "palancara", sempre più votata al consumismo e sempre più cara per i suoi abitanti, afflitta dalla gentrificazione più stracciona in combinazione con gli effetti dell'overtourism. E' il modello Gori, bellezza!
Un ristorante che punta a una clientela giovane, che arrivi in auto, in centro a Bergamo, in una strada che presto diventerà a fondo chiuso per l'eliminazione del passaggio a livello. Non scommetterei sul successo dell'iniziativa.