una bella notizia

L'ex Uci Cinemas di Curno riaprirà a giugno sotto il marchio Notorious Cinemas

Dopo la chiusura di gennaio, dal 1° aprile lo storico multisala cambierà circuito, pronto a una metamorfosi completa più green e completo di ogni comfort

L'ex Uci Cinemas di Curno riaprirà a giugno sotto il marchio Notorious Cinemas
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo la chiusura a gennaio, l'ex Uci Cinemas di Curno tornerà finalmente attivo: dal 1° aprile, lo storico multisala entrerà nelle fila del circuito Notorious Cinemas, pronto a una metamorfosi completa. Il cantiere della ristrutturazione aprirà nelle prossime settimane e si concentrerà inizialmente sulle prime cinque sale e il foyer, per poi estendersi alle restanti quattro durante i mesi estivi. Giugno segnerà il primo atto della rinascita, mentre il sipario si alzerà definitivamente entro fine agosto.

L'esperienza al centro

Le nove sale della struttura, situata accanto al Centro Commerciale Curno, verranno completamente rivoluzionate seguendo i canoni del format "The Experience", fiore all'occhiello della filosofia Notorious. Non una semplice ristrutturazione, bensì una reinvenzione dell'esperienza cinematografica: 1.100 poltrone in ecopelle con reclinazione elettronica per migliorarne il comfort e nuovi sistemi audio-video di ultima generazione per ottimizzarne la qualità.

Stratta_Marchetti
Foto 1 di 3
_DR18247[2]
Foto 2 di 3
_DR18231[2]
Foto 3 di 3

Stratta e Marchetti

L'attenzione al dettaglio si estenderà anche oltre lo schermo, con servizi innovativi come la possibilità di ordinare cibo e bevande direttamente dalla propria poltrona tramite un QR Code, fino all'opportunità di trasformare il cinema in una location esclusiva per organizzare eventi privati, celebrazioni e proiezioni personalizzate.

Il 19 gennaio scorso, quando le luci dell'Uci Cinemas di Curno si erano spente dopo un quarto di secolo di proiezioni, sembrava calato il sipario su un'epoca. Ma adesso il passaggio alla catena Notorious Cinemas si prepara a riaccendere i proiettori, riportando uno spazio iconico al centro della scena.

Le voci del cambiamento

Entusiasta del cambiamento, il presidente del Gruppo Notorious Pictures, Guglielmo Marchetti, ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi di gestire una storica multisala come quella di Curno. Poter offrire un'esperienza di fruizione cinematografica unica e straordinaria ad altissimi livelli con la nostra ottava apertura è un nuovo obiettivo raggiunto».

">Con una nota ufficiale, l'amministratore delegato di Notorious Cinemas, Andrea Stratta, ha aggiunto: «Per me sarà come tornare a casa, avendo gestito per molti anni questa importante multisala, da oltre 25 anni vero punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema della provincia di Bergamo».

Anche Blake Nixon, Direttore di Worsley Investors plc, società proprietaria dell'immobile attraverso Multiplex 1 Srl, ha espresso grande soddisfazione: «Siamo lieti di annunciare la nostra partnership con Notorious Cinemas, per il ritorno del complesso cinematografico di Curno al suo ruolo di primo piano come cinema più amato della città di Bergamo».

L'anima verde del progetto

L'operazione si inserisce nell'ampio progetto di sviluppo iniziato nel lontano 2019 dal Gruppo Notorious Pictures, che con l'acquisizione della multisala di Curno, l'ottava del circuito, si affermerà come uno dei principali player nazionali con una quota di mercato che raggiungerà circa il 3%.

Particolarmente interessante è la forte impronta ecologica che caratterizzerà il rinnovato multisala, in linea con il concept "Be Green With Us" di Notorious. Il restyling prevede infatti l'utilizzo di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, materiali di costruzione riciclati e riciclabili, packaging food interamente compostabili e un'attenta gestione della raccolta differenziata in tutte le aree del cinema.

Dall'ombra alla luce

La metamorfosi firmata Notorious Cinemas promette non solo di restituire a Curno il suo cinema, ma di elevarlo a un'esperienza completamente rinnovata. L'attesa cresce tra gli appassionati, curiosi di scoprire come questa nuova visione del cinema riuscirà a riconquistare il pubblico, bilanciando il fascino intramontabile della settima arte con le richieste di un pubblico sempre più esigente e digitalizzato.

Commenti
Gervasorossi

Se vogliono stare in piedi devono ASSOLUTAMENTE evitare i livelli di db dell'uci!!!

Riccardo

Per fortuna una buona notizia!

Giuseppe Francesco

Ottimo

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali