- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bravo Flavio , chi è causa del suo male pianga se stesso
Quest'opera s'ha da fare perché gli appalti e i soldi sono già stati promessi da tempo dai soliti noti ai soliti ignoti. Il dissenso viene come come sempre soffocato: "non è questa la sede di dibattito", e quando ci sarà dibattito? Ad opera finita? Questi sono soldi che finiscono direttamente dalle tasche di noi cittadini nelle tasche dei privati, amiconi d'affari di chi ci governa. Ma li avete votati anche voi quindi adesso è tardi per piangere.
Le soluzioni alternative ad una autostrada inutile si possono trovare con intelligenza e semplicità. Occorre incentivare il car sharing (condivisione dell'auto tra colleghi dello stesso paese per recarsi sul posto di lavoro). Il 95% delle auto sono unicamente con il conducente, con due persone per auto avremmo già dimezzato il traffico. Con l'aiuto delle aziende medio grandi della bergamasca imporre orari differenziati di inizio lavori, per scaglionare il traffico. In alternativa consentire orari flessibili di lavoro, aumentare dove possibile lo smart working (lavoro da casa). Volendo e con l'impegno di tutti si può fare; le attuali arterie stradali sarebbero più che sufficienti, ma alla grande! In questa pseudo autostrada di 16 km però ci sta sotto qualcosa di tanto marcio che affligge l'Italia da sempre!!!
Cioè uno di levate x andare a Bergamo va prima a Dalmine e poi da lì va a Bergamo ? Se va da Stezzano non fa prima ? Al massimo uno di Treviglio già a Boltiere la vedo dura che x andare a Dalmine prenda a pagamento l'autostrada , forse se fisse stata piu ad est
Mi sembra ormai cosa fatta considerati gli interessi economici diretti e collaterali all'opera.... l'opposizione a questo scempio andava fatta prima ma si sa, Lega ed amici , gli stessi che han fatto quella solenne porcata con la Villa di Almè/ Dalmine, hanno mani in pasta ovunque; ora piangiamo...e poi, manifestazione d'interesse di un gruppo finanziario??? gli stessi costruttori disposti a finanziare parte dell'opera??? Puzza tanto di costine e salamelle bruciate.,.. Quando si vota bisogna molto riflettere....Lega partito del territorio??? Ma fatemi il piacere....
Utile come la semprevuota ed economica brebemi; dovrebbero mettere una penale per quelli che la vogliono: voi la costruite, ma se in tot anni sarà utilizzata per meno di tot veicoli rimborserete le spese ai cittadini da cui avete preso i soldi; soldi prelevati dai conti correnti e non dalle casse dello stato ovviamente
L'assessora è tenuta in quel posto per eseguire gli ordini, non certo per la competenza strategica e per l'amore al territorio. Con il denaro buttato in questo scempio, si sistemerebbero e allargherebbero tutte le strade che da Treviglio portano a Dalmine.
Dopo la Brebemi, adèss la Bergamo Treviglio. "Si farà, niente dibattito". Lassega fà a la Tèrsi, te!
@ all'utente Lore, il discorso è semplice. Nuova infrastruttura per auto: più auto in circolazione, più inquinamento. Potenziamento della tratta ferroviaria parallela alla eventuale Treviglio-Dalmine: più passeggeri, meno inquinamento. (Con un pedaggio così alto e l'arrivo solamente a Dalmine, la autostrada rimarrà comunque una cattedrale nel deserto, a favore della speculazione logistica, come con la Brebemi).
Vicenda che chiarisce bene dove ha la base il partito del cemento asfalto. E delle mazzette, a questo punto.
SI farà..la Lega ha deciso e gli amici ringraziano..
Smettetela di lamentarvi tutti, servono infrastrutture nuove e basta. Sennò continuiamo a passare metà della nostra vita in auto, pure inquinando di più sempre in coda . Svegliaaaa o restiamo indietro.
Terzi DIMETTITI!!!
Il tracciato previsto dall'autostrada proiettato durante la presentazione, bello in rosso, mi ricorda una grossa emorragia. Direi che non fa una piega. -Nessun dibattito, "si farà". Che atteggiamento fascista.
I leghisti al potere se ne sbattono del "popolo" contrariamente a quanto predicano. Il resto dei partiti non ha voce in capitolo. Non si parli di cura dell'ambiente e di visione strategica!
Vitali spa ha deciso di asfaltare la pianura bergamasca (iniziando con il data center ad Arcene) costruendosi la strada privata e la Terzi non ammette dibattito. 500 milioni per 16 km di strada in pianura sono tantini: una bella torta a spese di un territorio già martoriato.