Commenti su: Linea 1 per Città Alta «inefficiente». Un cittadino: «Un'ora per fare 1,6 chilometri»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RadioVarsavia

Non faccio il mio solito spiel come in altre sezioni commenti, ormai quello che scrivo è sempre quello. Mi fa piacere però vedere che anche persone hanno iniziato a scrivere lo stato vergognoso in cui riversa il nostro trasporto pubblico da ANNI dove, a contrario di quello che il signor Renè scrive siamo già alla 3a giunta di sinistra e questi problemi una giunta di destra inizierebbe a risolverli o almeno almeno a discuterne... Carnevali e Gori, invece, si son seduti sugli allori della tanto acclamata Linea C (e dov'è andata a finire?). Inutile continuare a discuterne, tassi di assenteismo alle urne senza precedenti ed allocchi dai quartieri più ricchi che si fanno abbindolare dalle bugie del centrosinistra e che condannano la città a soffrire: alle prossime elezioni BISOGNA votare il centrodestra, indipendentemente dal candidato, spero solo che così come se n'è reso conto il signore che scrive in anonimo nell'articolo (e che vive in città alta) se ne rendano conto i suoi coetanei di Bergamo Centro, avete voluto la sinistra? Prendetevi i suoi frutti, avete fatto diventare Bergamo una seconda Milano... Incluso il degrado che vi è nelle due città e da Bergamasco e Lombardo ciò è semplicemente imbarazzante.

Luciano

La bergamo da bere. La bergamo chic . La Bergamo dove si vive bene. Ndi tocc a k****r chi li ha messi sul trono

Marcello

René, non è che si pensi che un cambio di giunta potrà magicamente risolvere questi problemi, ma mi pare che il tuo commento sia infastidito da quanti rilevano problemi REALI, e dei quali la principale responsabilità è fino a prova contraria di chi amministra, non certo di chi è da 11 anni all'opposizione. Dà fastidio dover ammettere che i propri preferiti non sono perfetti, vero?

Fresh

Dispiace per il signore ma i mezzi pubblici ad eccezione degli orari degli studenti sono sempre mezzi vuoti. È tutto il servizio che dovrebbe essere ripensato. Secondo me in certi orari potrebbero fare girare dei minibus meno costosi e aumentare le corse

dentro

Anche i muti potranno parlare mentre i sordi gia lo fanno

MWessler

Ma non contrasta con il fatto che l'auto poi devi pargheggiarla, e per parcheggiarla paghi una barca di soldi, e se non la parcheggi paghi la multa, e poi la multa uno tende a pagarla...

Paolo Colombi

Ho perso il treno per il semplice motivo che alla stazione inferiore della funicolare il bus per la Stazione non ha aspettato i pochi secondi che servivano per accogliere i passeggeri della funicolare. Per la corsa successiva, completamente in ritardo, alla fermata c'erano due mezzi insieme.

René

Portiamo pazienza... è solo questione di tempo se alle prossime elezioni vincerà il centrodestra come d'incanto tutte questi problematiche spariranno! Nessuno più si lamenterà del traffico dei cantieri, si tornerà ai bei tempi quando non si faceva un bel niente e non c'erano motivi per lamentarsi... sarà tre volte Natale e festa tutto l'anno...

romeo

Provate andare al castello di S. Vigilio: sporco, le fontane senza acqua ma piene di foglie da mesi, vorrei sapere cosa vedono i molti turisti che ho incontrato, una schifezza, però una nota positiva l'ho trovata, i bagni, aperti ma maleodoranti e senza carta igienica.

Luca

La scoperta dell'acqua calda. Chi è costretto ad usare i mezzi pubblici a Bergamo ( e non lo fa per sfizio ) , conosce benissimo l'inefficienza del servizio trasporti a Bergamo. Tralasciando la totale inaffidabilità sugli orari di transito previsti alle varie fermate che a volte vengono imputati al traffico ma spesso non possono essere giustificati, tralasciando la pulizia a volte discutibile, ma è noto da anni ai pendolari lavoratori che dal momento in cui chiudono le scuole le corse degli autobus si riducono sensibilmente, e poi fanno le genialate tipo fare un parcheggio di interscambio per chi viene fuori da Bergamo, alla fiera in via Lunga per poi meravigliarsi del fatto che rimangono vuoti anche se gratis.

Luca

Quindi, da anonimo, a fronte di un solo caso, si permette di criticare un'intera organizzazione? Oltretutto gli orari, invece che consultarli poi poteva consultarli prima?

Flavio

Ma c'è qualcosa che realmente funziona a Bergamo? Mezzi inefficienti, traffico ormai completamente congestionato per i tantissimi cantieri aperti contemporaneamente, inquinamento atmosferico disturbante, quartieri invivibili per delinquenza e spaccio a cielo aperto e in tutte le ore, costo dei parcheggi assurdo, e per chi lavora nelle cliniche ad esempio parcheggi limitrofi a queste con zona disco a 2 ore, se questa non è follia...e meno male che qualcuno pavoneggia Bergamo come la città più vivibile!!!

Claudio

Il cittadino che ha giustamente scritto questa lettera non avrà probabilmente alcuna risposta perché c'è un famoso detto : " cane non mangia cane". Sperando di sbagliarmi.

Claudio

CHE SCOPERTE, GLI ORARI SERALI SON QUELLI, pure io per tornare dal lavoro la domenica mattina ci metto 2 ore per fare Petosino - Longuelo (circa 3 Km in linea d'aria), finivo alle 6 ma il primo autobus è alle 7:05 da Ponteranica e poi aspetto il cambio a Porta Nuova e arrivo a casa alle 7:55

Franco Bergnacchini

Condivido in pieno

Alberto

E almeno la linea 1 c'è alla sera: in altre direzioni il nulla assoluto! Bergamo vuol far finta di essere città turistica (solo perché Orio riversa migliaia di persone) o universitaria, ma per certe cose come i trasporti pubblici siamo indietro anni luce.

Francesco Giuseppe

Avevo segnalato anch'io la totale inefficienza dei servizi pubblici atb, con la linea 3, qualche settimana fa. Fa comune e atb zero risposte, come succederà anche ora. La sceneggiata dei bus cinesi elettrici al triplo del costo degli altri, potevano risparmiarla se poi i bus non ci sono se e servono. Amministrazione ridicola.

Marcello

Semplicemente applaudo chi ha scritto questa lettera. Non gli risponderà nessuno, o forse lo faranno a Pasqua....

Ottone Erminio

Se la linea 1 non è efficiente si immagini le altre,per fortuna tra 1anno o poco più arriverá la teb 2,sperando che la facciano funzionare fino alla mezzanotte come minimo.