- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rispondo alla tesi del Sig. Franco che probabilmente è a libro paga della Montello spa .Le sue critiche irrisorie nascono dal fatto che lei non sa che gli Inceneritori di ultima generazione "INQUINANO CO2,metalli Pesanti, Diossina e molti altri inquinanti. Detto ciò pure la Comunità Europea è contraria a tale soluzione,in Lombardia ne sono presenti già 13 che stanno funzionando non a pieno regime anzi hanno difficoltà nella gestione x mancanza di rifiuti che provengono da altre Regioni e nazionalità.
Per tutti i bambini dell'asilo che anche qui scrivono e non capiscono la realtà del territorio, non è questione di vicino a casa mia, sarebbe forse abbastanza alzarsi dal divano e vedere il dove, ma forse è troppo difficile, buttiamolo sul lato matematico, Lombardia non ha bisogno x i propri rifiuti di nuovi inceneritori, è autosufficiente (tanto che x il funzionamento di questo verrebbero anche importati rifiuti dall'estero) però è già uno dei luoghi più inquinati d'Europa, quindi è difficile anche capire i continui ampliamenti dell'aeroporto tanto per completare la situazione, quindi visto che non siamo venuti qui ad abitare per poi lamentarci ma già eravamo qui e le rogne sono arrivate poi e solo per motivi di mero lucro, non continuate a sparar c.....e , venite qui a respirare i miasmi provenienti dall'impianto attuale, e se poi ancora non capite venite quando sarà costruito l'inceneritore e potrete anche voi respirare aria pura e senza pericoli, mi raccomando portate tutta la famiglia
È sempre la solita litania...dappertutto ma NON sotto casa mia. Per questi retrogadi molto meglio una DISCARICA a cielo aperto come a Roma o a Napoli con i relativi ROGHI. Impariamo dai paesi SCANDINAVI che sono di certo molto più avanzati di noi con TERMOVALORIZZATORI DI ULTIMA GENERAZIONE. I
Con tutto lo spazio desolato della bassa, dove non disturberebbe nessuno... Fare un inceneritore per quanto moderno e di basso impatto ma non certo visivo, proprio attaccato ad una collina così bella mi sembra un'assurdità. Sicuramente gli interessi economici e la leggerezza nelle decisioni hanno come sempre la prevalenza.
Condivido appieno il commento e il pensiero della Signora Cattaneo. Come sempre, la si mette sul classismo. Un cittadino, fa una rimostranza, non viene considerato. Si mette in campo, un " altolocato " apriti cielo. Si muove anche il Padre Eterno. Ma conta così poco il popolo???? Ricordo, che certe realtà, esistono in funzione del popolo. Noi siamo solo carne da macello, buoni solo nel momento del voto.
Penso che non dovrebbe essere una questione di nomi celebri ma di rispetto dei cittadini, qualunque nome portino