Il duello

Lo scontro tra Farnedi e Macario, accuse incrociate di censura a Torre Boldone

La sindaca ha voluto fare delle precisazioni su scuola e piattaforma, e in un primo momento è stata negata a Macario la possibilità di rispondere

Lo scontro tra Farnedi e Macario, accuse incrociate di censura a Torre Boldone
Pubblicato:

di Andrea Carullo

Dai punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì 31 marzo, a Torre Boldone si prospettava una seduta breve: soltanto due, l’approvazione della tariffe tari, che secondo i dati dell’assessore al bilancio quest’anno dovrebbe prevedere un lieve calo, con un risparmio superiore all’aumentare dei membri del nucleo familiare, e un più generico "comunicazioni del sindaco".

La prima riguardava l’intervento di bonifica effettuato da una ditta specializzata, incaricata dal Comune, per verificare i livelli di salubrità dell’aria della scuola primaria di Torre Boldone dopo l’incendio di novembre.

Analisi che ha portato alla conferma della sicurezza dello stabile, per cui Simonetta Farnedi ritiene di «aver fatto quanto necessario per garantire un ambiente scolastico sicuro per i nostri studenti».

La seconda comunicazione, invece, riguardava la piattaforma ecologica: «Intendo fare chiarezza su quanto dichiarato dalla minoranza sui social. Mi si accusa di aver cambiato idea sulla convenzione con Gorle per l’uso della piattaforma ecologica, quando semplicemente io mi ero espressa contraria alla decisione di non rinnovare la convenzione a causa di problemi di capienza del centro raccolta, ritenuto insufficiente sia dal punto di vista viabilistico che organizzativo tale da giustificare il non rinnovo.

Luca Macario

Non si era detto nulla del contenzioso già aperto e solo la sottoscritta ha sollecitato per trovare un accordo bonario. Ricordiamolo: il contenzioso è stato originato dall’affidamento in house alla società Val Cavallina, bocciato dal Tar, per cui stiamo ancora oggi cercando di limitare i danni».

Nel momento in cui il consigliere Luca Macario ha preso la parola per rispondere, però, si è visto negare tale possibilità. Il motivo starebbe nel (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 10 aprile, o in edizione digitale QUI

Commenti
Enrico

Macario una sciagura per Torre

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali