- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
E’ dai tempi di: “uscite tutti!! Andare in città alta a mangiare la pizza” di Giorgino Gori che non mi fido più del comune di Bergamo.. e dei bergamaschi che hanno avuto il coraggio di rivotarli
Mai fidarsi di questo governo i soldi li trova per dimezzare i costi ai balneari,per azzerare le spese a chi non ha pagato le tasse ,per le armi ,per un ponte,per i problemi degli onesti cittadini non resta nulla....
Governo italiano continua a fare acqua e a tornare sempre piu indietro
Ci fossilizziamo su un problema secondario : lo SPID, rusolvibile con CIE ID o Carta dei servizi ma non vediamo il vero problema, il collegamento ad internet quello si a pagamento gravoso e tutte le Amministrazioni Pubbliche PRETENDONO che si usi la via digitale per risparmiare costi di personale e quant'altro a spese dei collegamenti pagati dai cittadini.
Pantani informati, solo la conoscenza ci rende liberi
Il costo è di euro 9.90 + IVA!
Basta che i pensionati (perché sono loro quelli che dovrebbero pagare) chiudano il loro account SPID e usino la Carta d'identità elettronica, che offre le stesse funzionalità. Per esempio a Torre Boldone nei prossimi giorni ci sarà un "open day" organizzato dal comune per attivare la propria CIE per l'interazione con la pubblica amministrazione. Il tutto gratis, credo.
Ma mi pare non tutti gli operatori chiedano il pagamento, solo infocert
E che dire del fatto che la carta di identità elettronica possa essere ritirata di persona in Comune solo dai senzatetto, mentre i normali cittadini devono correre avanti e indietro dalle poste x ritirare la raccomandata che non arriva all'ufficio postale quando previsto dal cervellone di Roma, ma il giorno dopo? È una vergogna!
Giochino fin troppo chiaro da parte del Governo. Era già stato detto tempo fa che voleva privilegiare la CI dig. a scapito dello SPID. A farne le spese come al solito i cittadini.
Mi spiegate perchè qualunque cosa deve essere a carico del governo? Dai film alle auto elettriche, dagli spid alle carte d'identità. Avete mai sentito che i film usa siano finanziati dallo stato? Quando nacquero le auto, nessuno diede incentivi per comprarle al posto degli animali. Adesso lo stato deve finanziare privati che danno lo spid? Dopo che il comune fa pagare 25 € per la cdi che costava 0,50 €? No, il problema è che il comune ha spacciato per gratis il lavoro di privati.
Mah..che strano sempre colpa del governo.
Che volpi questi della giunta comunale di BG.....aumenti sempre colpa del governo Sicuramente perché non ci sono loro se no Passava tutto a tarallucci e vino