Modelli da uomo e modelli da donna, per la città, o per lo sport, telai leggeri e ruote fini, ma anche di più pesanti dalle gomme robuste. Sono di ogni tipo e dimensione, anche da bambino, le dieci bici ritrovate negli ultimi due anni a Bonate Sotto e delle quali la Polizia Locale e il Comune hanno deciso ora di sbarazzarsi.
GUARDA LA GALLERY (10 foto)










Denuncia in mano
Come recita il post condiviso dal sindaco stesso Carlo Previtali sia sul proprio profilo personale, sia sulla pagina ufficiale del comune: «Negli ultimi 2 anni sono state trovate sul nostro territorio ben 10 biciclette che nessun cittadino ha rivendicato. Prima di inviarle allo smaltimento, se qualcuno individua una bicicletta ed è in possesso di regolare denuncia di smarrimento o di furto deve recarsi presso l’ufficio di polizia locale per il recupero della bicicletta. Chiedo la cortesia di condividere l’informazione». Il messaggio è rivolto tanto ai cittadini di Bonate, quanto a quelli dei paesi intorno e dell’isola in generale, dato che le bici potrebbero esser state rubate nei dintorni.
Rottamazione o asta?
Nel post originale si fa quindi riferimento a due strade possibili, o il ritrovamento del proprietario, oppure lo smaltimento, ma in un’intervista a L’Eco di Bergamo il primo cittadino ha parlato di una terza via: «L’idea è di metterle in visione per una giornata e offrirle attraverso un bando: il maggior offerente si porta via la bicicletta o mountain-bike di suo interesse». Il suggerimento forse è arrivato dai social stessi, o da qualche chiacchierata con i cittadini, dato che in molti hanno espresso il proprio interesse a vedere e poi eventualmente acquistare i mezzi.