Commenti su: Lo striscione apparso di notte sopra il Balzer Globe: «Il privato è fallito, restituite lo spazio ai cittadini»

Loris Pagnotta

Sono stati democraticamente rieletti quindi la maggioranza dei cittadini approva. Personalmente trovo la mia città banalmente pacchiana

sandro

Sembra che a bergamo si debbano distruggere le cose belle del passato, per impiantare attività fallimentari come questa. Non abbiamo amministratori, ma sfasciacarrozze che non ne imbroccano una nemmeno per sbaglio.

Paolo74

Il prossimo sulla lista è Chorus Life, e sarà molto più grosso.

Claudio

Piazza Dante davvero brutta con quelle due scatolacce ai lati e una incomprensibile "sistemazione" del verde. Quanto al supporto della stampa locale agli amministratori di centrosinistra (o ex) vedasi l'articolo di oggi su un quotidiano online che fa da megafono al solito noiosissimo Gori.

Santo

Rovinato Piazza Dante e distrutta una delle più belle opere di arte contemporanea di Alberto Garutti, "Ai nati oggi". La Lega aveva già distrutto la "Fontana dell'acqua calda e fredda" e Gori ha fatto il resto. Complimenti

davide

Premesso che sono assolutamente contrario alla cessione di beni pubblici ai privati c'è un po' di disinformazione in questa storia. Il comune a parte aver rifatto la piazza a suo (discutibile) gusto e spese, non ha messo soldi in questa operazione e quando è andato all'asta non era nemmeno suo ma del demanio. Poteva ritirarlo lui? forse... ma poi siamo sicuri che invece di avere un luogo "socialmente utile" non ci saremmo ritrovati con l'ennesima opera incompiuta proprio in pieno centro? vedasi caserma Montelungo...

Anna

la giunta Gori rimarrà nella storia di Bergamo per aver "rovinato" per sempre una delle Piazze più belle in stile Liberty... come era piazza Dante!

Luca Bosi

Il prossimo, costosissimo, spreco di soldi pubblici sarà quello della modifica del Centro Sportivo Italcementi. Su tutto il progetto, la cittadinanza è stata poco o nulla informata da sindaco, giunta e consiglieri comunali, anche grazie alla mancanza di vigilanza e approfondimento da parte degli organi d'informazione locali (alcuni dei quali probabilmente trovano più comodo fare da utile cassa di risonanza delle posizioni degli amministratori).

Eliana

Finché la gente continuerà a dare fiducia a gente poco pratica i fallimenti saranno all'ordine del giorno

FEDERICO

Basta guardarsi in giro per Bergamo per rendersi conto della pessima situazione generale della città. Un vero disastro aver rieletto una giunta comunale come quella della signora Carnevali, dopo i trascorsi tempi del suo predecessore Giorgio Gori.

Bruna

Anche solo osservando il 'sopra': Hanno distrutto una piazza, guardavo domenica, c'è un solo tratto di 4 metri che gode dell'ombra degli alberelli, il resto ê tutto al sole. Non ci voleva un genio per collocare gli alberi all'esterno del ring invece che all'interno, così da ombreggiare quelle specie di panchine di cemento. Neanche quello.

Andri

Ma il Comune quanto ha speso per ristrutturarlo?E quanto ha preso dai privati?

Antonella

Era un progetto bocciato in partenza. Uno scempio alla Bergamo di oggi, fin troppo sfruttata

Francesco Giuseppe

Le Giunte Gori-Carnevali non ne hanno azzeccata una. Da piazza Dante con il Balzer chiuso, alle rotonde di Valtesse con semafori e birilli da 60.000 €/anno (oggi alle 16,30 coda di 25 minuti da Petosino alle rotonde), dall'alluvione del 9/9 ai cantieri per progetti di trenini e bus elettrici cinesi che da anni bloccano strade ovunque, dalla totale mancanza di coordinamento di lavori e cantieri alla sicurezza di stazione, treni, bus e città, dal volere manifestazioni attraenti ma senza la gente attratta. E si potrebbe continuare. E li hanno votati tre volte.