Commenti su: Lo studio di Legambiente Bergamo e Terre del Gerundo: «L'autostrada è inutile»

Alby

Concordo con l’utente Giuseppe Boschini

Giuseppe Boschini

Invece di fare queste ricerche di cui e' ovvio il risultato....perche' non prendono in considerazione il traffico ferroviario?.... se raddoppi binari e treni da Bergamo a treviglio vedrai come decongestiona il traffico....

Diego

Tutti questi esperti di traffico hanno mai provato ha prendere l'auto e mettersi in strada? Io 3 volte alla settimana porto mio suocero al Papa Giovanni XXIII. Per essere al CUP alle 7,30 devo partire da Treviglio alle 6 max 6,15. Dopo prelievi e terapie (ci vogliono minimo 9 ore) verso le 17 partiamo per tornare a casa e se va bene arriviamo verso le 19. Vi sembra giusto che un malato di mieloma multiplo patisca una cosa simile?

DDDLV

Sarebbe un'autostrada inutile! Che si valorizzi invece il treno da Treviglio a Bergamo!

Enzo

Utile solo per fare lavorare le imprese di esecuzione dell' autostrada ( appoggi politici ?) Farà la stessa fine della BreBeMi Praticamente deserta visto i costi

Ale

Anche i dati a conferma. Chi si riempie la bocca a sostegno dell’opera non li vuole vedere, ma pensa ai propri portafogli.

Pierluigi Valsecchi

Utilissima per ingrassare qualcuno, creare ulteriori ingorghi alle porte di Bergamo, spennare gli automobilisti e massacrare ulteriormente il territorio. P.S. la stessa società che l'ha progettata dichiara che toglierà dalla viabilità ordinaria ben 4/5 macchine ogni 100... Auguri.

Matteo

E’ solo speculazione finanziaria. Il costo al km per i pendolari della Brebemi e della Pedemontana è tra i più alti al mondo. Per dare un idea, Romano-Melzo 8,50 € per 25 km. È su questi enormi introiti che si basa il modello di business e si riesce a far passare come fondamentale e risolutiva per decongestionare il traffico 20 km di inutile colata di cemento. Ma cemento molto molto redditizio.

Francesco Giuseppe

Tutti questi studi antiinfrastrutture sono assurdi. Provino a dovere andare e tornare da Bergamo a Treviglio e dintorni, in un qualunque giorno della settimana, poi facciano gli studi. Da Colognola a Treviglio ci sono meno di 20 km, ci sono 21 rotonde e 5 semafori. Tempo di percorrenza 45-50 minuti, più di un'ora nei momenti di punta (velocità media 24 km/h - 18 km/h). Le nuove circonvallazioni dei paesi, Stezzano, Arcene, adesso Verdello, con i loro limiti di velocità, altre rotonde e blocchi vari, hanno aumentato sia i tempi che i km. È inutile che i comuni si lamentino del traffico e poi creino volutamente ostacoli e ingorghi; si lamentino del consumo di suolo, ma blocchino il traffico su tutte le loro strade, dirottandolo tutto sull'unica strada rimasta aperta, la statale, che si blocca. Hanno riempito i loro paesi di villette e persone e oggi si lamentano delle auto. sono statim loro i primi a consumare il suolo, non le infrastruttue, necessarie poi alla circolazione delle persone e delle merci. Sempre contro a tutto ciò che per tutti, ma favorevolissimi a riempire i loro paesi e le loro casse con gli oneri di urbanizzazzione, a scapito degli altri. I comuni oggi sono dei grandi egoisti e pretendono dagli altri ciò chenon hanno fatto loro per primi, difendeno solo il proprio orticello e la punta dei loro piedi Questi contrari, ma abbiamo visto bene, anche Gorle) Io sono contrario all'autostrada a pagamento, ma favorevolissimo ad un nuova super strada gratuita.

Alberto

Come non serve? Serve eccome a imprese come la Vitali spa che investirà puntando poi a massimizzare il numero di camion che pagheranno il pedaggio. Come? Cementificando tutto intorno (e infatti stanno già cominciando con il data center ad Arcene in zona ora agricola: è solo l'inizio, avendo visto cosa è successo con la Brebemi). Ma a Stezzano si rendono conto che l'autostrada finirà alla rotonda delle 2 Torri scaricando lì tutto il traffico?