- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Siamo fuori dai confini del vaticano, ben venga lavoro e occupazione, ci sono altre cose di cui preoccuparsi.
Credo che questi scatoloni di cemento abbiano un impatto ambientale non certo trascurabile,già da poco abbiamo dovuto sostenere l impatto ambientale dell' autostrada a 35 con tutti i relativi svincoli ,il consumo di suolo ha superato ogni aspettativa ,dove finiamo di questo passo?per tutelare l'area del santuario si dovrebbe ro rilevare queste aree magari col ...
E del complesso alberghiero abbandonato da 20 anni dietro il Santuario sulla Rivoltana. voluto da loro e Mai terminato cosa ne dice chi si lamenta adesso d ove erano 20 anni fa quando gli hanno dato il permesso ???????
Piangono...ma all'apparizione non hanno nemmeno pulito lo schifo che c'era e c'è tuttora fuori dal Santuario
Mi domando dove eravate tutti voi che vi lamentate quando hanno costruito gli altri due depositi vicino a Misano ... perché non avete raccolto firme allora??
E impensabile e sacrilego. Tra tanto rumore ovunque, un oasi di pace e di preghiera va tutelata.Coinvolgete Striscia la notizia e le Iene. Erminia
E impensabile e sacrilego. Tra tanto rumore ovunque, un'oasi di pace e di preghiera va tutelata. Coinvolgete Striscia la notizia e le Iene. Erminia
Ne hanno eretto uno nuovo a Vailate, devastante, io mi chiedo se è necessario proprio li, dietro il Santuario. Io indagherei sindaco e assessori, Liguria due?
Il vescovo ha ragione da vendere, non se ne può più di orridi scatolotti. E a chi sostiene che la colpa è di chi compra on line rispondo di andare a studiarsi quali e quanti sono gli edifici produttivi dismessi che non vengono recuperati, perché è più comodo farli nuovi. Solo speculazione!
@egidio commenti alla c...o di cane, mi sa che non hai capito l'articolo
Chiamate striscia la notizia e fate un bel servizio
Firmiamo tutti. Il vescovo fa un ragionamento di buon senso. La Lombardia, una delle terre più fertili d'Europa, è devastata da un'infinità di infrastrutture, spesso inutili. Ci sono tanti capannoni abbandonati, perché costruire ancora? E ... direi: non acquistiamo online robaccia: andiamo nei negozi, cercando sempre di scegliere (comprare poco e meglio).
La raccolta firme.. molte delle quali di persone che hanno alimentato negli anni l'incentivo a logistiche come questa comprando la qualunque in rete....un cane che si morde la coda da solo, che nasconde la testa nella sabbia
Ha ragione il Vescovo. Firmate, basta centri logistici. Basta cemento. Basta capannoni. Basta con questo falso sviluppo Basta con politici che si mangiano la pianura. Firmate la petizione
Ma hai letto l'articolo o hai commentato a priori?
il vescovo di Cremona cosa vuole? soldi anche da questo Business? preti avidi,incapaci sempre pronti a farsi mantenere, VERGOGNA!!!