I parcheggi bianchi di via Coghetti, a Loreto, diventeranno a disco orario: è quanto deciso dal Comune di Bergamo in risposta alle lamentele di cittadini e commercianti, che segnalavano difficoltà nel trovare un posto auto per via dei mezzi posteggiati l’intera giornata.
Si tratta di circa cinquanta stalli, ora in sosta libera, fra il civico 340 e viale Corpo Italiano di Liberazione. Il disco orario sarà attivo dalle 9 alle 19 tutti i giorni, per un massimo di due ore di sosta a eccezione dei residenti con apposito contrassegno.
Stalli bianchi occupati per l’intera giornata
L’ordinanza ufficiale è arrivata ieri, venerdì 14 novembre, sull’albo pretorio, ma se ne parlava già da qualche settimana. Già lo scorso maggio, l’amministrazione aveva messo a disco orario circa 500 posteggi sempre in zona Loreto, via Coghetti compresa (verso via Goldoni) e San Tomaso. «L’intervento – ha spiegato Marco Berlanda, assessore alla Mobilità, a L’Eco di Bergamo – fa parte di un accordo con il quartiere, che aveva segnalato la necessità di ribilanciare gli stalli in favore dei residenti».
Quest’area di via Coghetti, infatti, è piuttosto vicina al centro ed è servita dai mezzi pubblici: in molti, specialmente pendolari, studenti e lavoratori, usufruiscono dei parcheggi bianchi per recarsi al lavoro o a scuola, occupandoli però spesso per l’intera giornata, mettendo in difficoltà residenti e attività commerciali.
«Da tempo via Coghetti è presa d’assalto, fin dalle prime ore del mattino. Per i residenti sprovvisti di garage è ormai impossibile trovare parcheggio per strada, costretti a lunghi giri a vuoto: una situazione divenuta insostenibile», ha detto Roberto Locatelli, vicepresidente del comitato di quartiere di Loreto. Il problema è stato esposto al Comune, che ha provveduto ad attivare il disco orario anche in quella zona, estendendo quanto già fatto a maggio.