Famolo strano

L’ultima trovata alternativa al cono Una lasagna che diventa gelato

L’ultima trovata alternativa al cono Una lasagna che diventa gelato

Quando si passa per la bassa Val Brembana, ad Almè, impossibile non notarla: ci sono sempre un bel po’ di macchine ferme davanti alla gelateria Pandizucchero, sulla Strada Statale 470 (n. 32), e tante persone in coda. Ora al Pandizucchero il maestro gelatiere Ronald Tellini ha «sfornato» una sfiziosa versione fresca da passeggio: il gelato al gusto Lasagna dolce. Ultimo di una serie di originali gusti studiati nel tempo da Tellini e il suo staff – 25 nuove proposte negli ultimi 3 anni –, si rifà al piatto tipico domenicale dal punto di vista estetico, sostituendo le componenti salate con ingredienti dolci. La vaschetta si presenta con una scenografica decorazione multistrato: si parte con un fondo di besciamella, riprodotta con una base di gelato alla crema chantilly leggera, prodotta con uova da allevamento a terra e aromatizzata con un infuso dei baccelli di vaniglia più pregiati. Il secondo strato, a ricreare la pasta, è fatto da un cake sottile e morbido al limone verdello di Sicilia, caratterizzato da un’aromatizzazione molto particolare e delicata. Il ragù si ottiene invece con la produzione di un crumble al cacao in briciole, prodotto con farina di nocciole Igp d’Alba e cacao di una fazenda artigianale Brasiliana. Peculiarità del biscotto è la sua inalterata croccantezza, a temperatura ambiente come sottozero. La salsa del ragù è il risultato della cottura sottovuoto a bassa temperatura di Lamponi d’Albenza, che mantengono in questo modo tutto il gusto deciso del frutto. Infine, il formaggio è cioccolato bianco Opalys, grattugiato sopra a fine lavorazione.

 

 

Se la lasagna classica è un primo piatto saporito e gustoso, legato a occasioni speciali, ricorrenze e tradizionali celebrazioni, la lasagna dolce del Pandizucchero diventa invece l’ideale per ogni momento: dal sostanzioso pranzo estivo per chi ama pasteggiare con un gelato, alla ricca merenda quotidiana, al sorbetto dopocena. O ancora, al semplice, dolce intermezzo della giornata. Di là delle apparenze, infatti, Il gelato alla lasagna dolce nasce come gusto per l’estate e si caratterizza per il suo gusto gradevole, intenso e fragrante, ma soprattutto fresco e leggero, con zuccheri aggiunti ridotti e ottimizzati da quelli già presenti nei vari componenti.