Situazione critica

L'ultimo medico di base se ne va: l'alta Val Seriana senza dottori, ora c'è solo la Cad

Luca Natalino Presepio, dopo le incomprensioni con i sindaci, ha cessato oggi (lunedì 14 agosto) la sua attività

L'ultimo medico di base se ne va: l'alta Val Seriana senza dottori, ora c'è solo la Cad
Pubblicato:
Aggiornato:

L'alta Val Seriana rimane senza medici: l'ultimo, il dottor Luca Natalino Presepio, dopo il preavviso due mesi fa, ha lasciato l'incarico. I problemi erano già iniziati quando, per ovviare alla quasi assenza di medici di base, Ats era ricorsa a due medici della Cad, Fabrizio Minelli e Emanuela Savina Manella, che hanno assistito i pazienti per alcune ore alla settimana negli ambulatori di Gromo (Piazza Pertini) e Valbondione (farmacia Filisetti).

Come riportato oggi (lunedì 14 agosto) da L'Eco di Bergamo, in questo modo gli oltre 3.600 cittadini dei comuni di Gromo, Valgoglio, Gandellino e Valbondione si ritrovano sguarniti, dopo che all'inizio del 2023 se n'era andato in pensione il dottor Giuliano Barcella.

Le incomprensioni col dottor Presepio

Il collega Presepio era arrivato nel 2021 e i Comuni, per permettergli di operare bene, gli avevano dato anche un contributo amministrativo, derivante dai fondi della Comunità montana. In seguito però erano sorte una serie di incomprensioni, con il medico che aveva già una volta rassegnato le dimissioni nella seconda metà del 2022, ma le aveva poi ritirate dopo un incontro con i sindaci e Ats.

Negli ultimi mesi però, secondo quanto dichiarato da lui stesso a L'Eco, sarebbe stato «oggetto di pesanti accuse e polemiche, anche attraverso organi di stampa», che lo avrebbero offeso e ha sottolineato di essersi dovuto prendere cura, in quel periodo, anche della madre che poi era morta e pure lui era stato malato. Con l'arrivo di un'offerta di lavoro fuori provincia, ha così deciso di accettare. Dall'altra parte, i Comuni imputavano al professionista di non aprire l'ambulatorio in orario e di averne cambiato gli orari senza avvertire i pazienti.

L'Alta Valle senza medici

I primi cittadini gli avevano chiesto anche di visitare i pazienti negli ambulatori dei vari paesi, sempre con l'aggiunta di un contributo amministrativo, ma lui aveva rifiutato preferendo visitare i pazienti a Gromo. Motivo per cui c'erano state altre divergenze, con la conseguenza che il rapporto tra i sindaci e presepio si erano incrinati ancora di più, fino alla rottura definitiva. Adesso, quella zona rischia di rimanere senza medico di base e i cittadini aspetterebbero una presa di posizione della politica locale.

Seguici sui nostri canali