Commenti su: Ma dov'è nascosto questo grande (e appena inaugurato) Parco Ovest di Bergamo?

Federico

La giunta Gori non ha certo bisogno del parco ovest per vincere le elezioni, con l eredità lasciata da Gori le vincerebbe chiunque nel PD a Bergamo. Ma vi rendete conto che dello schifo che era il parco ovest prima di questa bonifica? Sicuramente in questo modo preserviamo la flora e la fauna, ma vogliamo preservare anche gli organismi geneticamente modificati che vi si generavano?!

MAURA

Agricoltura alla ex ote? Agricoltura nello scalo merci? Ma tutto bene? Di cosa stiamo parlando?

Alfredo Verzeri

Falso verde e polmone nuovo, era agricoltura produttiva ma è stata cementificata e col residuo si è denominata Parco Cemento Ovest, come Chorus Life e vorrebbero per Porta Cemento a Sud. Di certo i giornalisti copia incolla la propaganda greenwashing preelettorale fanno scoperte di nuovo verde invece di documentare la realtà prima e dopo. Non ho @alfredoverzeri, ma www.paugemportasud.it e comunque l'invito è questo https://www.facebook.com/events/379798061149304/

Marcello

Leggo critiche alla sistemazione del rondò di Campagnola... Io ci passo 2 volte a giorno e ho notato invece che è molto meglio di prima, quando c'erano le svolte a sinistra. Che cosa vorreste, l'incrocio a più livelli dove è impossibile farlo? Il sottopassaggio che non si può fare?

Alfredo Verzeri

Ecco la propaganda del cemento che usa verdi esterni al centro urbano, esistenti come le aree agricole del contorno quindi senza aver aggiunto un metro quadro di nulla ma tanta retorica ambientalista dopo aver cementificato il luogo, sia pure per ospedale lasciando un residuo pezzo verde ridenominato Parco Trucca o cosiddetto Parco Ovest altro residuo del verde agricolo per espansione in consumo di suolo nuova edificazione. Distanti dal centro come tutto il contorno della città, quindi falsi verdi urbani che pure chiamano polmoni laddove fra 2 o 3 chilometri non sarebbero nemmeno dei piedi. Mentre il verde urbano con funzione bioclimatica effettiva, storico agrario, paesaggistico, fra acque naturali e storiche fiume Morla, rogge Medievali Guidana e Nova, che viene cementificato dal progetto speculativo di Porta Cemento a Sud viene censurato e non considerato, sebbene sia praticamente l'unico polmone vero per ampiezza e posizione praticamente in centro città a mezzo chilometro quindi pedonalmente fruibile, come lo era per la passeggiata domenicale agli orti del Conventino due secoli fa. Chissà se gli spacciatori di polmoni verdi preelettorali di propaganda da un lato copiano tale attributo assegnabile e proposto come referendum per Parco Guidana e Morla invece del Cemento di Porta Sud per spacciarlo su altri luoghi in prima pagina e continuare a censurare quello vero che interessa ai palazzinari pubblico privati della falsa rigenerazione urbana?

Beppe

Fallimento? E ve ne siete accorti solo adesso? Pensateci bene quando andrete a votare. Il lupo perde il pelo ma non il vizio....a buon inteditor ...

Gian Pietro

Non si può accusare la giunta Gori anche perché nel fare quel mestiere all fine qualcuno è sempre scontento.Se ci si focalizza solo su ciò che ci interessa non saremo mai obiettivi.I prossimi faranno contenti alcuni e scontenti altri. io ,da parte mia, posso essere molto critico sulla soluzione adottata nell"area ex mangimi moretti con una soluzione , con qui semafori e quella rotonda, che qualsiasi persona dotata di un minimo di intelletto avrebbe mai ideato.

valter

Ma e' possibile che l'attuale giunta comunale ora che siamo prossimi alle elezioni, ogni giorno ha qualche inutilita' in piu' da inaugurare? Solo fumo negli occhi per gli elettori. Pensano che siamo tutti fessi.

MAURA

Va bene che siete boomer, ma google maps lo dovreste saper usare lo stesso

fulvio

siamo in campagna elettorale

FLAVIO CATTANEO

Ennesima prova del fallimento della giunta Gori ….qualcosa di utile al cittadino ha fatto???