Commenti su: Ma quale diminuzione: le zanzare a Bergamo sono aumentate, basta contare le uova

Amdrea

Da un articolo precedente del giornale.

"la preoccupazione di molti è che lì possano proliferare insetti, come pappataci, zanzare o addirittura zecche. «Sfatiamo il primo mito: le zecche - riprende parola Turino -. Se non ci sono mammiferi di grandi dimensioni, come cinghiali o caprioli, che stanno in montagna, il pericolo non c’è. Per quanto riguarda zanzare e pappataci, in realtà le zone con l’erba alta sono quelle dove ce ne sono meno. Ci sono più insetti, è vero, ma anche più “cacciatori” proprio delle zanzare». (...)"

valter

Tagliate l'erba e fate disinfestazioni periodiche e le zanzare diminuiranno.
Non bisogna essere scienziati per capire che le zanzare prolificano nell'erba alta e nell'acqua ristagnata.

Michele

Con erba alta si rischia che cittadino esasperato dia fuoco per liberarsi delle zanzare, come fanno a Roma

Vermar

A me sembra che si punti alla disinfestazione ad inizio stagione maggio e giugno e poi si dimentichi la questione ..

Michele

50 anni fa i comuni regolarmente avvisavano di chiudere porte e finestre, poi passava il furgoncino con cannone a sparare zanzaricida

Carlo Alberto

Ci sono studi e pubblicazioni scientifiche che certificano che l'erba alta in alcune zone non è foriera di aumento di zanzare, e anzi, fa bene alla città, alla biodiversità e dunque infine limita le zanzare, favorendo i predatori delle stesse. Lo dice anche l'orto botanico oggetto di questo articolo. Lo fanno in tutto il mondo civilizzato. Nessun "malinteso senso ecologico".

Michele

I ricconi con villoni e parchi giardini non possono godere i loro paradisi ,presto i comuni faranno le disinfestazione.....

Francesco Giuseppe

Con l'erba lasciata alta nei parchi e nelle aiuole, volutamente, per un malinteso senso ecologico, anche i ristagni d'acqua e l' umidità, fanno nascere le zanzare che aumentano

Paolo74

Io m'ero accorto che le zanzare erano aumentate anche prima che me lo confermasse la Scienza !