Sponsorizzato

Malfunzionamento del frigorifero: ecco come si deve intervenire

Malfunzionamento del frigorifero: ecco come si deve intervenire
Pubblicato:
Aggiornato:

Si tratta di un inconveniente che certamente crea un certo nervosismo e malumore, ma in realtà è anche molto più diffuso di quello che si potrebbe pensare. Stiamo facendo riferimento a quei guasti che hanno ad oggetto uno tra gli elettrodomestici più importanti in tutta una casa, ovvero il frigorifero.

Infatti, può succedere che il frigorifero collocato in cucina non riesca più a raffreddare come al solito, oppure produca una serie di rumori piuttosto strani e mai avvertiti fino ad ora. Non bisogna, però, lasciarsi prendere dalla preoccupazione: infatti, si tratta di problematiche che capitano spesso e, nella maggior parte dei casi, le cause sono risolvibili acquistando semplicemente dei pezzi di ricambio, sfruttando le soluzioni vantaggiose che vengono proposte sul web, come ad esempio sul portale Figevida.it.

Un problema al cavo di alimentazione

All’apparenza, potrebbe anche sembrare una banalità, eppure il cattivo funzionamento di un frigo può anche essere strettamente legato a una problematica che ha ad oggetto il cavo di alimentazione. Spesso e volentieri, infatti, si tende a non controllare nemmeno che sia perfettamente inserito all’interno della presa della corrente.

Una volta che si è controllato che la spina sia ben inserita all’interno della presa, allora ci si può concentrare sul cavo di alimentazione. Quest’ultimo, infatti, in alcuni punti potrebbe non essere più integro: controllando, si potrebbero notare dei tagli direttamente sulla guarnizione, oppure delle deformazioni o, ancora, delle zone in cui i fili metallici risultano essere a vista. In questi casi, la cosa migliore da fare è quella di chiamare immediatamente un tecnico, dal momento che, senza alcun tipo di esperienza, provvedere a questi lavori in maniera autonoma potrebbe comportare un bel pericolo per la propria salute.

Il malfunzionamento è legato alle guarnizioni

Spesso e volentieri si parla di guarnizioni, ma cosa sono effettivamente? Corrispondono molto semplicemente a quel profilo realizzato in gomma che ricopre tutti i confini della porta del frigo e offre la possibilità di garantire un alto livello di isolamento, evitando di conseguenza che il freddo all’interno dell’elettrodomestico possa diffondersi all’esterno.

In breve, abbiamo capito quanto sia fondamentale la guarnizione. Ebbene, proprio grazie ad essa c’è la possibilità di conservare delle temperature davvero molto basse all’interno del frigo, fondamentali per conservare alla perfezione determinati alimenti. È chiaro che se la guarnizione dovesse essere oggetto di qualche danno oppure si dovesse essere usurata con il passare del tempo, ecco che le porte del frigo non si riuscirebbero a chiudere in maniera corretta, mettendo a rischio la conservazione dei cibi presenti all’interno.

Cosa fare in questi casi? Si può pensare al lavaggio delle guarnizioni, nel caso in cui non abbiano riportato particolari danni, ma anche la sostituzione con nuovi modelli comporta una spesa decisamente bassa e contenuta. Per fare in modo che le guarnizioni possano diventare un po’ più morbide, ecco che è sufficiente provvedere al loro lavaggio usando una spugna, in maniera tale da levare con efficacia anche tutti quei residui di cibo che sono finiti al suo interno.

Nel caso in cui le guarnizioni si dovessero essere danneggiate, ecco che possono essere, come dicevamo in precedenza, tranquillamente sostituite. Si possono acquistare sia online che presso i negozi appositi, che si occupano della vendita di ricambi elettrodomestici e altri accessori dedicati alla cucina.

Attenzione al compressore

Nel caso in cui la problematica fosse legata al compressore, ecco che il danno potrebbe essere decisamente più grave di quello alle guarnizioni. In questi casi, la spesa per l’acquisto di un nuovo compressore va da 170 a 230 euro. Il compressore è collocato nella zona posteriore dell’elettrodomestico e si caratterizza per essere dotato di una forma sferica: quindi, è anche molto semplice e immediato da trovare.

Seguici sui nostri canali