- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
L'assessore al verde di Bergamo sarebbe meglio che lasciasse l'incarico a persone piu' competenti. In ogni luogo di Bergamo trovi piante tagliate e aiuole e giardini mal curati. Anni e anni per crescere e un solo quarto d'ora per essere tagliati. Complimenti.
Mi aspetto che anche le piante lato edicola vengano quindi scrupolosamente controllate e rimango in curiosa attesa delle decisioni. Se risulteranno tutte sorprendentemente sane e quindi non pericolose per la pubblica incolumità è bene che rimangano al loro posto. Certamente sarebbe una curiosa coincidenza....lato parco quasi tutte malate e lato parcheggio tutte sane..
Solo per dire a Mattia che noi non usiamo l'acqua di falda, men che meno pescata sotto il piazzale della Malpensata. L'acqua dell'acquedotto di Bergamo vie dalla sorgente Nossana, e anche chi usa l'acqua di falda non va certo a prender l'acqua di prima falda. Per le piante è evidente che se sono malate quelle tagliate sono malate anche le altre. Stessa specie, stessa epoca di impianto, stesse condizioni di suolo, stesso clima, stessa manutenzione o assenza di manutenzione per decenni. Impossibile che non sia così.
"Gli alberi erano malati"!!!! Questa è stata la stessa giustificazione millantata per dare un senso all'abbattimento di alberi che erano lì, belli e sani, da quando io andavo all'asilo (così si chiamava!). Adesso presso il piazzale della Malpensata, prima quelli di fronte alla sede del Comune e forse anche quelli in Piazza Dante....ridotta ad una delle banalissime piazze globalizzate e privata della romanticissima installazione dell'artista Garutti....la luce della piazza che cominciava a pulsare, quando dall'ospedale si premeva il pulsante, dopo la nascita di un bambino!!! Poveri alberi e povera Bergamo....alle prese con questa "strana malattia degli alberi".....
Sicuramente non sono piante sane ne quelle in cantiere ne quelle nel parcheggio sono gialle. il problema come è spiegato chiaro è che avendo fatta la bonifca cosa lodevole visto che tutti usiamo l'acqua che proviene dalla falda e levato il terreno ove anche i bimbi lo sanno ci sono le radici tutte le piante le hanno verificate. ci manca che facevano il parco e cadevano addosso alle persone, quelle erano piante ormai con le radici ridotte ai minimi termini. Credo pianteranno nuovi alberi su un terreno finalmente sano e non affogate nell'asfalto. incredibile pensare ogni volta che ci sia malafede come se si vendessero la legna..